Nebbiolo Bartolo Mascarello 2021
Mascarello Bartolo

Nebbiolo Bartolo Mascarello 2021

Il Nebbiolo di Bartolo Mascarello è un vino rosso delle Langhe dal sorso elegante e di buon corpo, che affina per 9 mesi in botti grandi. Intenso, di buona struttura, raffinato e fine, con setosi tannini, richiama al naso note di frutti di bosco, spezie dolci, violette e cenni di erbe aromatiche. Un piccolo capolavoro di un'icona del mondo del vino! 

Non disponibile

78,00 

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento con breve macerazione sulle bucce

Affinamento

9 mesi in botte grande

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO BARTOLO MASCARELLO 2021

Il Langhe Nebbiolo di Bartolo Mascarello è una bellissima espressione del rosso tradizionale del territorio. Il vino che da sempre rappresenta le Langhe e la sua tradizione, attraverso il suo vitigno simbolo, vera icona di questa meravigliosa terra. È la bottiglia ideale da portare in tavola, quando si ha voglia di bere un grande Nebbiolo, ma meno strutturato e complesso del Barolo o del Barbaresco. È l’interpretazione più giovane e fragrante del vitigno, realizzata con una vinificazione delicata, che privilegia l’estrazione dei piacevoli ed eleganti aromi floreali e fruttati delle uve. Il suo carattere fresco e scorrevole, equilibrato e armonioso, ne fa uno straordinario compagno di tavola per accompagnare arrosti di piccola selvaggina o carni rosse.

Il rosso Langhe Nebbiolo è il frutto del lavoro di una delle cantine icona delle Langhe. Bartolo Mascarello rappresenta il simbolo dell’antica tradizione del territorio e il legame con le consuetudini del passato. Il Nebbiolo è da sempre il principe delle colline delle Langhe e nelle zone di Cannubi, San Lorenzo e Ruè, si esprime su livelli altissimi. Il vino nasce da una selezione di uve di Nebbiolo provenienti da diversi appezzamenti della tenuta, che vengono raccolte a mano con una scelta in vigna dei migliori grappoli. La fermentazione si svolge in vasche di cemento, con una macerazione sulle bucce piuttosto breve e un’estrazione leggera, in modo da lasciare in primo piano la fragranza delle note varietali delle uve. Prima della messa in commercio, il vino riposa per 9 mesi in grandi botti di rovere, come da antica consuetudine del territorio.

Il vino Langhe Nebbiolo di Bartolo Mascarello è una bottiglia imperdibile, vero è proprio rosso d’avvicinamento al grande mondo delle sue leggendarie etichette di Barolo. È il vino che permette di comprendere lo stile della cantina, il suo rigoroso rispetto delle tradizioni e la ricerca assoluta dell’eccellenza. Alla vista si presenta con una luminosa veste color rosso rubino dai leggeri riflessi granato. Raffinato e fine, si apre all’olfatto con profumi floreali di violetta, aromi di ribes, piccoli frutti a bacca rossa, delicati cenni speziati, sfumature di erbe officinali e lievi sensazioni balsamiche. Al palato è di medio corpo, con una trama tannica fitta ed elegante, avvolta da una delicata sfaccettatura aromatica, che esprime un frutto piacevolmente croccante. Il finale è lungo e persistente, con una chiusura sapida e di vivace freschezza.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di viola, spezie, frutti di bosco, ciliegia ed erbette aromatiche

Gusto

Elegante, fine, di buon corpo e dai piacevoli tannini

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Mascarello Bartolo

Anno fondazione1918
Ettari vitati5
Produzione annuale45.000 bt
EnologoMaria Teresa Mascarello, Alessandro Bovio
IndirizzoVia Roma, 19 - 12060 Barolo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina