Nebbiolo Giuseppe Cortese 2022
BEST PRICE
Cortese Giuseppe

Nebbiolo Giuseppe Cortese 2022

Il Nebbiolo di Giuseppe Cortese è una classica ed elegante espressione delle Langhe: un vino rosso di buon corpo affinato per 12 mesi in grandi botti di rovere. Spezie dolci, ciliegie e frutti rossi animano un sorso asciutto, fresco e pulito, dotato di stile e personalità

20,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
91James Suckling
89Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 mesi in botti di rovere di Slavonia e almeno 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO GIUSEPPE CORTESE 2022

Il Nebbiolo di Giuseppe Cortese è il vino più classico e rappresentativo del meraviglioso territorio delle Langhe. L’etichetta che meglio esprime il carattere varietale del Nebbiolo giovane, la sua fragranza fruttata, la sua eleganza e raffinata piacevolezza. Grazie a un’estrazione delicata e a un affinamento in botte grande, il vino regala un frutto ancora croccante e una trama tannica sottile. È una bottiglia perfetta da stappare quando si ha voglia di un buon Nebbiolo, senza la struttura e la complessità di un Barolo o di un Barbaresco. Un vino che possiede anche una grande duttilità a tavola. Ideale da degustare con primi piatti con sughi saporiti o con arrosti.

Il Nebbiolo è prodotto da Giuseppe Cortese con le uve che provengono dalla pregiata e famosa zona Rabaja di Barbaresco. Per realizzare quest’etichetta, sono utilizzate le vigne più giovani della tenuta, che poi entreranno a far parte della base di produzione del Barbaresco. Stiamo quindi parlando di un Nebbiolo di alta qualità, che nasce in uno dei migliori Cru del territorio di Barbaresco. Le vigne godono di una privilegiata esposizione sud, sud-ovest e sono piantate sulle pregiate marne calcareo-argillose con presenza delle tipiche sabbie che caratterizzano i suoli della denominazione. Il clima soleggiato, fresco e continentale, permette al Nebbiolo di arrivare a maturazione lentamente con aromi intensi ed eleganti. Al termine della vendemmia, si procede con la fermentazione a cui segue una maturazione in botti di rovere di Slavonia da 17 a 25 ettolitri, quasi tutte usate. Prima della messa in commercio il vino si affina per almeno sei mesi in cantina.

Il vino Nebbiolo della cantina di Giuseppe Cortese possiede tutte le migliori qualità dei più celebri vini delle Langhe, unite a un’immediatezza e a una piacevolezza di beva, che lo rendono assolutamente unico. È uno splendido Nebbiolo da bere giovane, per apprezzare a pieno il suo profilo fragrante e fruttato. Nel calice si presenta di color rosso rubino con riflessi granato. Il bouquet esprime leggeri profumi floreali di violetta, aromi di piccoli frutti di bosco, ricordi di radice di liquirizia e spezie. Al palato è di media struttura, con aromi raffinati, una tessitura tannica ben integrata al corpo del vino e una chiusura su note fresche e sapide.

Colore

Rosso granato brillante

Profumo

Intenso ed elegante, di spezie dolci, ciliege e frutti rossi

Gusto

Asciutto, fresco e pulito, con tannini caldi ben equilibrati

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202191 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202089 / 100Vino da buono a molto buono

Cortese Giuseppe

Anno fondazione1971
Ettari vitati9
Produzione annuale68.000 bt
EnologoPier Carlo Cortese
IndirizzoStrada Rabajà, 80 - Barbaresco (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati