Nebbiolo 'Fuschia' Gabriele Cordero 2022
Gabriele Cordero

Nebbiolo 'Fuschia' Gabriele Cordero 2022

Il Nebbiolo 'Fuschia' di Gabriele Cordero è un vino rosso nato da vigne giovanissime piantate a Priocca, nel cuore del Roero. Di un rosso rubino intenso e brillante, 'Fuschia' è una fedele rappresentazione del Nebbiolo e delle sue caratteristiche: morbido, persistente, dai tannini vellutati e intensi aromi di frutta rossa che invitano a una beva spensierata ed estremamente piacevole!

Non disponibile

17,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Qualche mese in vasche d'acciaio inox

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO 'FUSCHIA' GABRIELE CORDERO 2022

Il Langhe Nebbiolo ‘Fuschia’ di Gabriele e Serena Cordero rappresenta un’espressione profumata e accessibile che riflette le qualità più immediate del Nebbiolo. Gabriele e Serena sono due giovani fratelli produttori che hanno seguito le orme del padre Gianfranco Cordero, importante consulente enologico piemontese. I tre hanno avviato il proprio progetto personale nel 2016 a Priocca, nella zona del Roero, sotto il nome di Gabriele Cordero. Mentre Serena si occupa delle vinificazioni, il fratello minore Gabriele si dedica ai vigneti con grande passione. Il risultato sono vini autentici e tipici che colpiscono per la loro sublime piacevolezza.

Gabriele e Serena Cordero Langhe Nebbiolo ‘Fuschia’ ha origine da sole uve Nebbiolo provenienti da vigne giovani piantate su suoli prevalentemente sabbiosi con esposizione sud-ovest. In cantina, le uve vengono ammostate in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a contatto con le bucce, con controllo della temperatura. Terminato il processo fermentativo la massa matura per qualche mese sempre in acciaio ed è infine imbottigliata e lasciata riposare per un ulteriore breve periodo prima dell’uscita sul mercato.

All’esame visivo il Langhe Nebbiolo ‘Fuschia’ di Gabriele e Serena Cordero si presenta con una tonalità rosso rubino dai riflessi brillanti. Gamma olfattiva croccante e seducente nei suoi profumi di fragolina, ciliegia e petali di rosa che si fondono con sfumature balsamiche e di sottobosco. In bocca risulta morbido e strutturato, con tannini setosi e una brillante componente fresco-sapida che contribuisce alla dinamicità del sorso e accompagna durevoli sensazioni di frutti rossi. Un’etichetta che può essere goduta tanto in gioventù quanto dopo qualche anno di invecchiamento in cantina.

Colore

Rosso rubino con riflessi brillanti

Profumo

Aromi intensi di frutti di bosco, fragola e ciliegia

Gusto

Morbido, strutturato, dai tannini setosi e una lunga persistenza al palato

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Consigliato da Callmewine

Gabriele Cordero

Anno fondazione2016
Ettari vitati8
Produzione annuale20.000 bt
IndirizzoGabriele Cordero, Str. Moriondo, 40 - 12040 Priocca (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Risotto ai funghi