Nebbiolo 'Il Principe' Michele Chiarlo 2022
Chiarlo Michele

Nebbiolo 'Il Principe' Michele Chiarlo 2022

Il 'Principe' di Michele Chiarlo è un vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo provenienti da due delle aree simbolo in cui è allevato, ovvero la zona del Roero e del Barbaresco. Sottile e intenso, rivela un carattere più tendente al profilo beverino, ma conservando eleganza e struttura tipica di questo vitigno. Un sorso morbido è anticipato da sentori di viola e frutti rossi avvertibili al naso, accompagnati da sbuffi di spezie fini e delicate

16,20 

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione di 10 giorni

Affinamento

12 mesi tra acciaio, botti di rovere e bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO 'IL PRINCIPE' MICHELE CHIARLO 2022

“Il Principe” di Michele Chiarlo è un Nebbiolo degno del nome che porta. Impreziosito da un animo e da un carattere nobile, così come nobili sono i suoi tannini ed il suo potenziale espressivo. Difronte al Re dei vini – il Barolo – questo Nebbiolo in purezza non poteva che essere definito un principe. Proviene dalle vigne più giovani, ma già ricche di uno charme che può solo fiorire con il passare degli anni. Una delle mani più sapienti e più storiche della Langa saprà guidarle al meglio in questo affascinante percorso. Ogni etichetta di Chiarlo è frutto di un intimo connubio tra il terroir e la vigna, che viene costantemente studiato e valutato.

Il Nebbiolo “Il Principe” di Michele Chiarlo è ottenuto da uve provenienti sia dalla zona del Barbaresco sia da quella del Roero. Nella prima le viti attingono da un terreno marnoso-calcareo dal colore grigio e bluastro; nella seconda, invece, da terreni sciolti e sabbiosi. Dopo un diradamento estivo dei grappoli, la vendemmia si svolge manualmente nel corso del mese di ottobre. La fermentazione alcolica si svolge in contenitori di acciaio, così come quella malolattica. Segue una fase di affinamento complessiva di 12 mesi, ripartita tra acciaio, legno e bottiglia.

Michele Chiarlo Nebbiolo “Il Principe” è un rosso dalla tonalità granata brillante. Il suo profumo si snoda su toni di frutti rossi, violetta ed una scia speziata a fare da sfondo. In bocca è equilibrato, dotato di buona struttura e di viva freschezza, ingentilito da un tannino fine che dà origine ad un sorso elegante. Chiude in un finale preciso ma vellutato, che si fa ricordare nella percezione tannica setosa e nel frutto croccante. Un vino che sa unire semplicità e carattere; perfetto per tutte le occasioni e capace, sempre, di stupire.  

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Intenso, sottile, con note di violetta, spezie fini e frutti rossi del sottobosco

Gusto

Armonico, rotondo e dai tannini fini, di buona struttura

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Chiarlo Michele

Anno fondazione1956
Ettari vitati120
Produzione annuale1.100.000 bt
EnologoStefano Chiarlo, Gianni Meleni
IndirizzoSS Nizza-Canelli, 99 - 14042, Calamandrana (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati