Nebbiolo 'Pasqualin' Pasquale Pelissero 2023
Pasquale Pelissero

Nebbiolo 'Pasqualin' Pasquale Pelissero 2023

Il Nebbiolo Pasqualin di Pasquale Pelissero è un rosso piemontese dedicato alle colline di Neive e affina per almeno 12 mesi in barrique di terzo passaggio. Si presenta per un colore rosso rubino con riflessi purpurei e un bouquet prevalentemente fruttato, con note di confettura, spezie dolci, tabacco e cacao. Al palato si esprime per una fresca nota sapida e una struttura tannica piacevole

13,50 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica per 10 giorni a temperatura controllata

Affinamento

12 mesi in barrique di terzo passaggio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO 'PASQUALIN' PASQUALE PELISSERO 2023

Colore

Rosso rubino con riflessi porpora

Profumo

Toni di confettura di frutti rossi, con toni di spezie dolci

Gusto

Intensa freschezza e trama tannica, con richiami a frutta in confettura

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 1-2 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202188 / 100Vino molto buono

Pasquale Pelissero

Anno fondazione1970
Ettari vitati8
Produzione annuale40.000 bt
EnologoCarlo Aliberti
IndirizzoPasquale Pelissero, Via Crosa, 2 - 12052 Neive (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati