Nebbiolo 'Sassifraga' Le Strie 2022
BEST PRICE
Le Strie

Nebbiolo 'Sassifraga' Le Strie 2022

Il "Sassifraga" Nebbiolo è un succo di Valtellina dal profilo fresco e piacevole. L'affinamento svolto in acciaio permette a questo piacevole vino rosso di esprimere tutti i suoi aromi varietali, come la ciliegia, i frutti di bosco e le spezie boschive. Il sapore è beverino e di grande freschezza, stretto da intensi tannini. Da spendere su salumi tipici, come bresaola o slinzega, oppure sui tradizionali pizzoccheri valtellinesi 

23,00 

Caratteristiche

Denominazione

Terrazze Retiche di Sondrio IGT

Vitigni

Nebbiolo (Chiavennasca) 95%, Rossola, Pignola e Brugnola 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in vasche d'acciaio inox con lieviti autoctoni e macerazione sulle bucce per 7 giorni con operazioni di delestage

Affinamento

7 mesi in serbatoi d'acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO 'SASSIFRAGA' LE STRIE 2022

Il Nebbiolo “Sassifraga” della cantina Le Strie è un omaggio al territorio e a quella piacevolezza data dal bere un buon vino in compagnia. Il suo nome deriva infatti da una pianta grassa che, verso la metà di giugno, fiorisce tra le rocce dei terrazzamenti tipici valtellinesi. Si tratta di un Nebbiolo proposto nella sua versione più giovane e fresca, caratterizzato da una grandissima facilità di beva che lo rende estremamente conviviale e schietto. Vuole essere una fotografia realistica e senza fronzoli del territorio della Valtellina. L’Azienda Agricola Le Strie è animata da 4 viticoltori, una coppia del Veneto e una di Roma, che decenni fa hanno acquistato poco più di un ettaro di vigneti per produrre vino come passatempo. Un'attività che negli anni ha dato i suoi frutti e da semplice hobby è diventato un lavoro di sacrificio e di grande passione. Così nascono le bottiglie firmate Le Strie, come questo Rosso "Sassifraga", un succo di Valtellina al 100%.

“Sassifraga” Le Strie è composto da Nebbiolo per il 95%, mentre la restante parte si divide tra piccolissime quantità di varietà locali come Rossola, Pignola e Bugnola. La maggior parte delle uve impiegate per questo particolarissimo blend proviene dalle due sottozone Sassella e Valgella. La vendemmia viene realizzata nel mese di ottobre. I grappoli, una volta trasportati in cantina, sono pressati e diraspati. La fermentazione è svolta in contenitori di acciaio inox, così come la fase di affinamento che ha una durata di circa 7 mesi. Segue un’ultima fase di maturazione in bottiglia per un periodo di 4 mesi.

Le Strie Nebbiolo “Sassifraga” è dotato di un colore rosso rubino. Il frutto rosso, la ciliegia, le erbe di montagna e le note terrose di sottobosco ne scandiscono il bouquet. In bocca è fresco e ricco di succo, con un tannino ben gestito ed una preziosa rifinitura minerale. Le componenti giocano in un perfetto equilibrio a dare una straordinaria beva. Abbinamento consigliato: amici e vigneti valtellinesi di sfondo.

Colore

Rosso rubino scarico

Profumo

Note di frutti di bosco, spezie boschive, ciliegia e sottobosco

Gusto

Fresco, abbastanza tannico, succoso e di pronta beva

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
Consigliato da Callmewine

Le Strie

Anno fondazione1997
Ettari vitati1.3
Produzione annuale7.500 bt
IndirizzoVia San Gervasio 13/A - 23026 Teglio (SO)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto con carne