Il 'Vigna Santa Rosalia' di Brezza è un Nebbiolo si offre con un bouquet ricco di frutti di bosco e sfumature di pesca. Il sorso è solido e corposo, con un finale asciutto e tannico. Un vino che regge bene l'invecchiamento, affinato per 12 mesi in botti di rovere
Il “Vigna Santa Rosalia” di Giacomo Brezza è un Nebbiolo d’Alba elegante e intenso. Una bella espressione di questo classico rosso delle Langhe, meno potente e strutturato del fratello maggiore Barolo, ma più piacevole da bere anche da giovane, nonostante abbia anche una buona propensione all’invecchiamento. All’olfatto esprime aromi di ciliegia, pesca e frutti di bosco, con leggere sfumature boisé. Al palato è piacevolmente fresco e fruttato, con tannini ben integrati e finale persistente.
Il rosso Nebbiolo d’Alba “Vigna Santa Rosalia” è prodotto dalla cantina Giacomo Brezza nella storica tenuta di famiglia, che si trova proprio nei pressi del paese di Barolo. Ventidue ettari, di cui circa sedici coltivati a vigneto, gestiti in regime d’agricoltura biologica. La Vigna Santa Rosalia si trova a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, con esposizione ovest ed è storicamente conosciuta per l’alta qualità delle sue uve. Le viti sono allevate a Guyot, con densità d’impianto di 4000 ceppi per ettaro. La fermentazione si svolge con una macerazione sulle bucce abbastanza breve, di 6-8 giorni, per evitare estrazioni troppo tanniche. Dopo lo svolgimento della malolattica, il vino viene trasferito in botti di rovere, dove rimane a maturare per circa un anno e completa l’affinamento con altri 12 mesi di bottiglia prima della messa in commercio.
Il vino “Vigna Santa Rosalia” prodotto dalla cantina Giacomo Brezza è un’interessante versione di Nebbiolo d’Alba. La vinificazione poco estrattiva, porta in primo piamo soprattutto la fragranza degli aromi fruttati, regalando una beva piacevolmente immediata e una grande duttilità d’abbinamento a tavola. Il colore è rosso rubino piuttosto scarico. Il bouquet esprime aromi fragranti di ciliegia, piccoli frutti a bacca rossa, pesca, sentori di sottobosco e delicate nuances boisé. Il sorso è dinamico e scorrevole, con frutto maturo, una trama tannica fitta ed elegante e un finale di grande freschezza.
Rosso rubino scarico
Ricordi di frutti di bosco, con un finale che richiama la pesca
Di media intensità e struttura, con un sorso fresco e dal tannino solido
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Bibenda | 2021 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Robert Parker | 2020 | 90 / 100 | Vino eccellente |
Vitae AIS | 2021 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Veronelli | 2021 | 89 / 100 | Vino molto buono |
Gambero Rosso | 2021 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Anno fondazione | 1885 |
---|---|
Ettari vitati | 20 |
Produzione annuale | 100.000 bt |
Enologo | Enzo Brezza |
Indirizzo | Brezza Giacomo e Figli, Via Lomondo, 4 - 12060 Barolo (CN) |
Pasta sugo di carne
Risotto con carne
Risotto ai funghi
Carne arrosto e grigliata
Formaggi stagionati