Nebbiolo Paolo Scavino 2022
Scavino Paolo

Nebbiolo Paolo Scavino 2022

Il Nebbiolo di Paolo Scavino è un elegante e identitario vino rosso piemontese che esprime con franchezza e finezza il vitigno che lo compone. Esprime all'olfatto un bouquet aromatico varietale e delicato, sprigionando profumi di rose appassite, violette, ciliegie e spezie come noci moscate e liquirizia. Al sorso è netto ed energico, dalla freschezza vibrante e dinamica e dalla trama tannica armonica e morbida.

22,50 

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a bassa temperatura in vasche di acciaio inox

Affinamento

6 mesi in acciaio e breve passagio in barrique di rovere neutro

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO PAOLO SCAVINO 2022

Il Nebbiolo firmato Paolo Scavino si annuncia con un profilo olfattivo delicato e al contempo complesso. L’essenza dell’uva è infatti chiaramente manifesta al naso, coadiuvata da una struttura di sottofondo vibrante, in cui i tannini, docili ma decisi, si equilibrano con una freschezza lineare, che facilita lo scorrere della beva. Una bottiglia ricca di qualità, che anno dopo anno si conferma sempre su eccellenti standard qualitativi, a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto dalla cantina di Castiglione Falletto.

Il Nebbiolo firmato Paolo Scavino ha origine da uve che crescono all’interno di diverse parcelle vitate sparse per il territorio delle Langhe. Durante la vendemmia manuale i grappoli vengono selezionati con cura e attenzione, e sono immediatamente trasportati nei locali adibiti ala vinificazione. Qui avviene la diraspatura, e gli acini migliori si avviano alla fase di pressatura soffice. Il mosto inizia la fermentazione in vasche d’acciaio inossidabile a basse temperature. La fase finale di affinamento si sdoppia: dapprima si procede con un semestre trascorso in acciaio, poi si continua con un breve passaggio in barrique di rovere, al termine del quale il vino è pronto per venire imbottigliato e commercializzato.

Il vino Nebbiolo di Paolo Scavino si annuncia alla vista con un colore leggermente scarico, dotato però di una bella brillantezza. Al naso si avvertono note tipicamente varietali, in cui la viola appassita fa da contorno alle ciliegie e ai rimandi più speziati e balsamici. All’assaggio è di corpo medio, con un sorso puntuale e nitido, che fascia il palato con una freschezza viva e dinamica, da cui emerge un tannino equilibrato e di grana fine. Un’etichetta con cui si va sempre sul sicuro, di grande affidabilità, perfetta per accompagnare primi e secondi di terra.

Colore

Rosso rubino scarico e lucente

Profumo

Rose appassite e violette, ciliegie, noci moscate e liquirizia

Gusto

Netto ed avvolgente, freschezza vibrante, trama tannica armoniosa e morbida

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 4-5 anni

Scavino Paolo

Anno fondazione1921
Ettari vitati30
Produzione annuale180.000 bt
EnologoEnrico Scavino
IndirizzoVia Alba Barolo, 59 - Castiglione Falletto (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati