Negroamaro del Salento 'Talò' San Marzano 2023
San Marzano

Negroamaro del Salento 'Talò' San Marzano 2023

Il Negroamaro del Salento "Talò" della storica cantina pugliese San Marzano è un vino rosso deciso e avvolgente perfetto per accompagnare primi piatti robusti. Le etichette di questa linea desiderano esaltare le peculiarità della terra da cui provengono, in questo caso le uve autoctone vengono vinificate in purezza e affinate per sei mesi in barrique di rovere francese. Il colore è rosso porpora ed i profumi sprigionati ricordano la frutta a bacca rossa, spezie dolci e note balsamiche. Al palato risulta di medio corpo, fruttato, fresco e con un finale armonioso

11,40 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Salento IGT

Vitigni

Negroamaro 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati

Affinamento

6 mesi in barrique di rovere francese

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEGROAMARO DEL SALENTO 'TALÒ' SAN MARZANO 2023

Colore

Rosso porpora con riflessi violacei

Profumo

Note intense e persistenti di ribes nero e frutti di bosco con sensazioni speziate e cenni balsamici e vanigliati

Gusto

Di medio corpo, armonioso e vellutato, con un finale lungo e sapido

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202087 / 100Vino molto buono

San Marzano

Anno fondazione1962
Ettari vitati1500
Produzione annuale10.000.000 bt
EnologoCaterina Bellanova, Davide Ragusa
IndirizzoCantine San Marzano, Via Monsignor Bello, 9 - 74020 San Marzano di San Giuseppe (TA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati