Negroamaro di Lizzano 'Tarantula' De Quarto 2016
BEST PRICE
De Quarto

Negroamaro di Lizzano 'Tarantula' De Quarto 2016

Il Negroamaro di Lizzano “Tarantula” di De Quarto è un rosso pugliese dell’area di Lizzano, una delle aree vocate per il Negroamaro. Questa bottiglia omaggia la cultura salentina, dove la tarantola dona il nome a rituali liturgici e danze popolari. Un vino figlio della sua terra, rosso inchiostro e fruttato, con aromi di ciliegia, prugna, con sentori salini e di spezie dolci. Pieno, rotondo e materico al palato, ha persistenza e calore che lo rendono ottimo da abbinare al cibo. È un vino che può incontrare piatti di carne da tutto il mondo, ma è incredibile con una golosità tutta pugliese, la ‘bombetta’!

27,20 

Caratteristiche

Denominazione

Lizzano DOC

Vitigni

Negroamaro 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in vasche d'acciaio a temperatura spontanea, con lieviti indigeni

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEGROAMARO DI LIZZANO 'TARANTULA' DE QUARTO 2016

Colore

Rosso rubino scuro

Profumo

Prugna matura, amarena, note iodate e liquirizia sul finale

Gusto

Pieno e rotondo molto persistente e materico, caldo

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
Consigliato da Callmewine

De Quarto

IndirizzoVia Estramurale, 374 - 74020 - Leporano (TA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Affettati e Salumi