'Negus' Nicola Gatta 2019
Gatta Nicola

'Negus' Nicola Gatta 2019

"Negus" del produttore Nicola Gatta è un vino rosso realizzato da un blend di uve, che si apre al naso come il bocciolo di un fiore, ricco di profumi freschi ed intensi. La sua macerazione carbonica è quella che estrae gli aromi che lo distinguono tra tanti. Unico nel suo genere, con un palato delicato e armonioso sostenuto da tannini morbidi e persistenti durante tutto il sorso

64,10 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, fermentazione alcolica spontanea, nessuna chiarifica

Filosofia produttiva

Artigianali, Biodinamici, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'NEGUS' NICOLA GATTA 2019

Il ‘Negus’ del noto produttore artigianale Nicola Gatta è un vino rosso ricco di fascino e personalità prodotto attraverso la tecnica della macerazione semi-carbonica. Nonostante si sia affermato per l’eccezionale qualità dei propri spumanti Metodo Classico, Nicola Gatta si dedica anche alla coltivazione di varietà a bacca nera destinate a vini rossi fermi. Tra queste spiccano il Barbera, il Marzemino, la Schiava e l’Incrocio Terzi, vitigni allevati a pergola nella prima piccolissima vigna del nonno, impiantata oltre 60 anni fa. L’età dei filari contribuisce alle basse rese in uva, compensate da una maggiore concentrazione e qualità dei grappoli.

Nicola Gatta ‘Negus’ consta di un assemblaggio di uve rosse coltivate seguendo i dettami dell’agricoltura biologica e della biodinamica, senza il ricorso a pesticidi, diserbanti e altri prodotti chimici di sintesi, su suoli calcarei posti a un’altitudine di 400 metri sul livello del mare. La vendemmia è effettuata a mano e i grappoli vengono quindi vinificati interi tramite macerazione semi-carbonica e fermentazione alcolica spontanea condotta dai soli lieviti presenti sugli acini e nell’ambiente di cantina. Durante l’intero processo di lavorazione è poi escluso il ricorso a operazioni di correzione, stabilizzazione, chiarifica e filtrazione, nel massimo rispetto del carattere puro del vino.

Il vino rosso ‘Negus’ del vignaiolo bresciano Nicola Gatta è di colore rosso rubino intenso. Dal calice affiorano vividi sentori fruttati e floreali che richiamano il mirtillo, il ribes nero, la rosa e il geranio, uniti a sfumature balsamiche e suggestioni di spezie. Eccezionale l’equilibrio al palato, dove il corpo delicato, la freschezza succosa e la morbida trama tannica convivono in armonia definendo un sorso di grande intensità e carattere, ricco di ritorni fruttati e floreali coerenti con l’olfatto.

Colore

Rosso rubino profondo

Profumo

Aromi speziati e legnosi, sentori di mora, prugna e mirtillo, intensi profumi di fiori

Gusto

Delicato, armonioso, persistente con tannini morbidi

Temperatura
14°-16°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Gatta Nicola

Ettari vitati5.5
IndirizzoNicola Gatta Metodo Classico, Via S. Rocco, 37 - 25064 Gussago (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Risotto con carne

alt text

Carni bianche