'Neostos' Bianco Spiriti Ebbri 2022
Spiriti Ebbri

'Neostos' Bianco Spiriti Ebbri 2022

Neostos Bianco è un'espressione rustica e genuina del territorio calabrese, nato da uve Pecorello macerate sulle bucce e fermentate con lieviti autoctoni. Fruttato, intenso e balsamico al naso. Materico, pieno e fresco al palato. 

Non disponibile

23,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
87Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Calabria IGT

Vitigni

Pecorello 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione sulle bucce per il 25% della massa per 5 giorni e lunga fermentazione in acciaio e barrique usate con lieviti indigeni

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'NEOSTOS' BIANCO SPIRITI EBBRI 2022

Spiriti Ebbri è una giovane realtà produttiva calabrese, nata dall’amicizia fra Pierpaolo, Damiano e Michele. Tre appassionati la cui filosofia si può riassumere così: solo lavorando duramente tra i filari e sporcandosi di terra, è possibile dare vita a prodotti davvero autentici e genuini. Un credo che porta alla creazione di questo “Neostos”, vino Bianco dalle mille sfumature olfattive che macera sulle bucce e si presenta con un profilo schietto e spregiudicato, con la sicurezza di rappresentare fedelmente il terroir da cui ha origine. Un’etichetta realizzata volgendo l’occhio alla tradizione, con pratiche che mirano a ridurre l’impatto sull’ambiente circostante.

La cantina Spiriti Ebbri realizza questo “Neostos” Bianco Calabria IGT a partire da un’uva autoctona a bacca bianca poco diffusa fra i viticoltori della zona, il Pecorello. I grappoli crescono in vigneti caratterizzati da un sottosuolo principalmente sabbioso.  Dopo la raccolta manuale, gli acini vengono fatti macerare sulle bucce per circa il 25% della massa totale per 5 giorni, fermentando poi grazie all’utilizzo di lieviti indigeni sia in acciaio che in barrique usate. Seguono la fase dell’affinamento, svolto per alcuni mesi in acciaio, e dell’imbottigliamento.

Il “Neostos” è un vino Bianco che, nel bicchiere, assume una tonalità che richiama il giallo dorato. Lo spetto olfattivo si muove su note ampie e profonde, che riportano alla macchia mediterranea e alla frutta matura, con una sfumatura tendente anche allo speziato. In bocca è di ottimo corpo, pieno, con un sorso piacevolmente fresco e appagante, quasi tattile. Una bottiglia con cui la cantina Spiriti Ebbri ci trasporta all’interno della Calabria più rustica e ruspante, dove il vino viene fatto come una volta, regalandoci un sorso fieramente tradizionale.

Colore

Giallo dorato intenso

Profumo

Intensi e ampi sentori di frutta gialla matura, macchia mediterranea, frutta esotica e spezie orientali, con sfumature balsamiche

Gusto

Pieno e materico, poderoso e caldo, dotato di una buona carica di freschezza e di una lieve nota tannica

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202187 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Spiriti Ebbri

Anno fondazione2008
Ettari vitati3.5
Produzione annuale23.000 bt
Indirizzo Via Roma, 96 - 87050 Spezzano Piccolo (CS)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce in umido