Nerello Mascalese 'A' Culonna' Vini Scirto 2017
Vini Scirto

Nerello Mascalese 'A' Culonna' Vini Scirto 2017

Il vino rosso “A’ Culonna” è il frutto di viti centenarie a piede franco sulle pendici dell’Etna, vinificato in acciaio e maturato per 18 mesi in botti di rovere. Profuma di frutti rossi, rabarbaro, spezie dolci, grafite e caffè. Il sorso è ricco, profondo, carnoso, intenso, materico e strutturato, contrassegnato da mineralità, freschezza e da vivaci tannini

34,30 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche d’acciaio. Senza aggiunta di solfiti e senza filtrazioni

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NERELLO MASCALESE 'A' CULONNA' VINI SCIRTO 2017

Colore

Rosso rubino intenso tendente al granato

Profumo

Intenso, profondo e speziato, con sentori di ciliegie, piccoli frutti rossi, spezie dolci, rabarbaro, grafite, caffè e cacao

Gusto

Ricco, intenso, materico, minerale, di ottima freschezza e dai tannini vivaci e persistenti

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 7 anni

Vini Scirto

Anno fondazione2009
Ettari vitati2.5
Produzione annuale8.000 bt
IndirizzoVini Scirto, C.da Feudo di Mezzo - 95012 Passopisciaro (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati