Nerello Mascalese 'Bio Vegan' Nicosia 2023
Cantine Nicosia

Nerello Mascalese 'Bio Vegan' Nicosia 2023

Il Nerello Mascalese "Bio Vegan" della cantina siciliana Nicosia è un vino rosso vulcanico e scoppiettante che racconta il territorio dal quale proviene. I vigneti sono situati su terreni composti da sabbie vulcaniche e la vinificazione avviene interamente in acciaio a temperatura controllata. Il colore è rosso rubino intenso dai riflessi luminosi ed i profumi sprigionati ricordano frutti di bosco, fiori di campo e sensazioni leggermente speziate. Al palato risulta fresco, dinamico, vivace, dai tannini asciutti ed un finale pulito. 

Non disponibile

9,50 

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Nerello Mascalese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, fermentazione alcolica e malolattica in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Qualche mese in vasche d'acciaio e successivi 3-4 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL NERELLO MASCALESE 'BIO VEGAN' NICOSIA 2023

Il Nerello Mascalese “Bio Vegan” delle Cantine Nicosia è nato dal desiderio di proporre una versione giovane e fragrante del vitigno più famoso dell’Etna, per farne conoscere il vero carattere varietale. Per assecondare quest’esigenza di purezza assoluta, si utilizzano uve provenienti da vigneti coltivati in regime di agricoltura biologica, si pratica una vinificazione accurata solo in acciaio, che si attiene al disciplinare Vegan e prevede un utilizzo molto basso di solfiti. Il risultato è un rosso fresco e fruttato, salubre e genuino, che rappresenta molto bene l’idea di un vino schietto, autentica e diretta espressione del terroir.

Il “Bio Vegan” Nerello Mascalese è prodotto da una delle più grandi e importanti tenute dell’Etna. Cantine Nicosia si trova a Trecastagni, sul versante sud-est del vulcano e gestisce una vasta proprietà suddivisa in numerose parcelle, tutte situate in zone molto vocate. Le vigne di Nerello Mascalese sono coltivate a un’altitudine compresa tra i 650 e i 750 metri sul livello del mare, sui classici suoli dell’Etna, costituiti da sabbie di antiche sciare di lava, lapilli e rocce vulcaniche. Si tratta di terreni sciolti e molto drenanti, ricchi di sostanze minerali. Al termine della raccolta manuale, i grappoli sono avviati alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino matura per alcuni mesi in vasche d’acciaio e viene messo in commercio dopo 3 o 4 mesi d’affinamento in bottiglia.

Il vino Nerello Mascalese “Bio Vegan” delle Cantine Nicosia è un rosso dalla spiccata personalità e dal carattere giovane e dinamico. È la bottiglia perfetta per conoscere il volto autentico di questa elegante varietà autoctona originaria dell’area etnea. Alla vista ha un bellissimo colore rosso rubino chiaro con riflessi luminosi. Il bouquet regala profumi floreali di iris e violetta, note di erbe aromatiche della macchia mediterranea, aromi di lampone, marasca, ribes rosso, fragoline di bosco e sfumature di delicate spezie. Al palato è di media struttura, con tannini eleganti, un frutto fragrante e armonioso, che accompagna a un finale fresco, sapido e di buona persistenza gustativa.

Colore

Rosso rubino con riflessi luminosi

Profumo

Floreale e fruttato, con note di fragoline di bosco ribes, more ed una leggera speziatura

Gusto

Fresco, dall'ottima corrispondenza naso-bocca, tannino asciutto e non invadente

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Cantine Nicosia

Anno fondazione1898
Ettari vitati240
Produzione annuale1.800.000 bt
EnologoMaria Carella
IndirizzoCantine Nicosia, via Luigi Capuana, 65 - 95039 Trecastagni (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche