Nero d'Avola 'Siccagno' Arianna Occhipinti 2022
BEST PRICE
Occhipinti Arianna

Nero d'Avola 'Siccagno' Arianna Occhipinti 2022

Il "Siccagno" è un'autentica espressione di Nero d'Avola, nata da viti di 40 anni di età, da una lunga macerazione sulle bucce in vasche di cemento e da un affinamento di 16 mesi in botte di rovere. È intenso, speziato, asciutto, caldo e avvolgente, animato da note di prugna, mora, mirto e liquirizia

Non disponibile

31,50 
Premi e riconoscimenti
91Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Nero d'Avola 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiadiraspatura, macerazione e lenta fermentazione con lieviti indigeni in vasche di cemento per 40 giorni, svinatura e pressatura soffice delle vinacce. Senza chiarifiche né filtrazioni

Affinamento

16 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Triple A, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NERO D'AVOLA 'SICCAGNO' ARIANNA OCCHIPINTI 2022

Il Nero d'Avola “Siccagno” di Arianna Occhipinti è un rosso profondo e suggestivo, sensuale espressione del noto vitigno siciliano. Il Siccagno è uno di quei vini che in qualsiasi annata non delude le aspettative, un capolavoro che racconta in maniera fedele Vittoria e il suo Nero d'Avola così diverso nella sua espressività rispetto a quelli prodotti nella Sicilia Nord-Occidentale. Dietro questo piccolo gioiello c'è il lavoro di Arianna Occhipinti, una delle donne del vino che da anni, grazie a lavoro e costanza, ha saputo conquistare lo status di punto di riferimento assoluto per gli appassionati. Una tradizione familiare che ha visto Arianna seguire le orme dello zio Giusto (cofondatore della cantina Cos) e che ettaro dopo ettaro l'ha vista raggiungere l'attuale parco vitato, che consta circa di 27 ettari, coltivati con i vitigni tipici locali, quali Nero D'Avola, Frappato, Albanello e Zibibbo, allevati senza che alcuna sostanza chimica o di sintesi interferisca con la vitalità di suolo e piante. Bottiglie imprescindibili.

Il vino “Siccagno” è un’espressione di Nero d'Avola in purezza, ottenuto da vigne di 40 anni di età che poggiano su terreni sabbiosi e calcarei. In vigna, come già accennato, si seguono i dettami dell'agricoltura biologica, escludendo l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi. In cantina si procede allo stesso modo, con fermentazione alcolica spontanea che avviene in vasche di cemento ed affinamento del liquido per 16 mesi in botti di rovere di Slavonia seguito da 6 mesi in bottiglia. Il vino non subisce nè chiarfiche nè filtrazioni.

Il rosso “Siccagno” si presenta nel calice con veste rubina scura e vitale. Naso ampio, che fonde calore e finezza e che squaderna in successione richiami alla prugna, alla carruba, alla grafite e a alla liquirizia. Anche l'assaggio porta in dote una gioiosa solarità, che lo rende uno straordinario compagno gastronomico, talmente duttile da trovare il suo compimento anche su preparazioni di pesce particolarmente saporite. Rosso dal mare e di mare.

Colore

Rosso rubino scuro

Profumo

Note fruttate di prugna, mora, ribes, con un finale di tabacco, liquirizia e mirto

Gusto

Caldo, elegante, avvolgente, vellutato, con una bella freschezza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202091 / 100Vino eccellente

Occhipinti Arianna

Anno fondazione2004
Ettari vitati30
Produzione annuale150.000 bt
EnologoArianna Occhipinti
IndirizzoVia dei Mille, 55 - 97019 Vittoria (RG)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati