'Nizon' Domaine l'Anglore 2020
Domaine l'Anglore

'Nizon' Domaine l'Anglore 2020

Il ”Nizon” di Domaine l'Anglore è un rosso succosissimo prodotto da Eric Pfifferling, una figura prominente del movimento artigianale francese, uno dei grandi promotori del Sud Rodano. Come per tanti artigiani, l’uso di vitigni autoctoni è centrale nel lavoro della cantina, e in vigna si seguono principi biodinamici. Al naso il ‘Nizon’ è complesso, con frutta nera e rossa matura che incontrano note erbacee di tè e spezie. Al palato meraviglia con una succosità sorprendente: al sorso pare un fresco succo di frutta speziato, dai tannini lievi. Il calore colpisce dopo qualche secondo, il finale è complesso ma di grande morbidezza. Un grande vino per scoprire lo stile del Rodano e di uno dei suoi abili artigiani.

Non disponibile

95,00 

Caratteristiche

Vitigni

Cinsault, Clairette, Aramon

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Affinamento

10 mesi in 'demi-muid' di rovere

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Biodinamici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL 'NIZON' DOMAINE L'ANGLORE 2020

Domaine l’Anglore ‘Nizon’ è un vino rosso artigianale che riesce a coniugare armoniosamente complessità e scorrevolezza, prodotto a partire da un peculiare assemblaggio di vitigni bacca nera e a bacca bianca. Siamo a Tavel, nel Rodano Meridionale, luogo in cui il vigneron biodinamico Eric Pfifferling realizza interpretazioni genuine e di straordinaria succosità. Eric è un ex apicoltore che ha deciso di dedicarsi alla produzione di vino abbracciando la biodinamica quando ha visto le sue api morire a causa del largo impiego di pesticidi all’interno dei vigneti della regione.

Il ‘Nizon’ di Domaine l’Anglore deriva da una singolare combinazione tra le varietà a bacca nera Grenache Noir, Cinsault e Aramon e l’uva bianca Clairette. Le viti, in parte centenarie, sono coltivate in accordo ai dettami dell’agricoltura biodinamica su terreni di matrice sabbiosa. Alla vendemmia manuale segue la vinificazione a grappolo intero con fermentazione alcolica spontanea e circa 2 settimane di macerazione sulle bucce. Una volta terminato il processo fermentativo, la massa viene travasata in demi-muids di rovere per l’invecchiamento di 10 mesi che precede l’imbottigliamento finale. Lungo l’intero processo di lavorazione è escluso l’impiego di enzimi e coadiuvanti enologici così come il ricorso a operazioni di chiarifica o filtrazione.

Domaine l’Anglore ‘Nizon’ possiede una colorazione rosso rubino tenue. Il quadro olfattivo è dipinto da percezioni fruttate di mirtillo, ciliegia e fichi maturi, ornate da profondi richiami di tè nero e da sentori speziati di cannella e pepe. L’assaggio sorprende per l’eccezionale succosità e freschezza, qualità che contribuiscono alla notevole bevibilità che non sfocia però in una progressione evanescente, bensì dotata di un carattere vibrante, buon calore e tannini setosi.

Colore

Rosso rubino leggero

Profumo

Mirtilli, ciliegia, fichi maturi, cannella e pepe nero, tè nero

Gusto

Freschissimo e di grande succosità, beverino ma non evanescente, di buon calore, setoso

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni

Domaine l'Anglore

Anno fondazione2002
Ettari vitati12
EnologoEric Pfifferling
Indirizzo81 Rte des Vignobles, 30126 Tavel, France

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Selvaggina

alt text

Affettati e Salumi