'Novecentonovantanove' Nevio Scala 2021
Scala Nevio

'Novecentonovantanove' Nevio Scala 2021

Il "999" di Nevio Scala è un vino rosso dei Colli Euganei prodotto a partire da un taglio bordolese a base di Cabernet Franc e Merlot. Affinato principalmente in cemento, regala un sorso morbido, fresco e diretto, dalla intensa e pregevole trama tannica e dal piacevole profilo aromatico caratterizzato da note erbacce, sentori di peperone verde, frutti di bosco e delicate note speziate

17,70 

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Vitigni

Cabernet Franc 60%, Merlot 40%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio. Senza aggiunta di solforosa

Affinamento

14 mesi in vasche di cemento (5% del Cabernet Franc maturato brevemente in botti di rovere)

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'NOVECENTONOVANTANOVE' NEVIO SCALA 2021

Il “Novecentonovantanove” di Nevio Scala è un rosso fragrante e piacevolmente fruttato, prodotto con due vitigni bordolesi, che da secoli sono coltivati nella zona dei Colli Euganei. È un assemblaggio di Cabernet Franc e Merlot, che esprime in maniera sincera e tipica il carattere varietale di queste grandi uve francesi. La scelta di un uso solo parziale del legno nel processo di affinamento consente di preservare intatte tutte le migliori caratteristiche varietali. Il vino regala così una straordinaria immediatezza di beva, con aromi di frutta rossa, accompagnati da lievi sentori vegetali e speziati.

Il vino “Novecentonovantanove” nasce a Lozzo Atestino, dove Nevio Scala, famoso giocatore di calcio e allenatore, ha deciso di iniziare una seconda carriera di viticoltore. È tornato nella sua terra per occuparsi di vino, con una proprietà di circa 6 ettari gestiti in regime di agricoltura biologica. Le vigne si trovano in un contesto naturale caratterizzato dalla presenza di olivi e altre piante, che garantiscono una preziosa biodiversità. I suoli d’antica origine vulcanica o alluvionale e le belle esposizioni dell’area dei Colli Euganei, permettono di ottenere uve di qualità con i vitigni da sempre presenti in Veneto: Garganega, Malvasia, Merlot, Cabernet Franc, a cui si aggiungono antiche varietà autoctone come Turchetta, Recantina, Pataresca e Corbinona. I vini di Nevio Scala sono schietti, autentica e limpida espressione del terroir.

Il rosso “999” di Nevio Scala è prodotto sulle colline del padovano, da sempre terre vocate alla coltivazione della vite. Al termine della vendemmia, le uve sono fatte fermentare in serbatoi d’acciaio inox. Il vino matura per 14 mesi in vasca di cemento, tranne il 5% del Cabernet Franc che si affina con un breve passaggio in botte di rovere. Nel calice ha un colore rosso rubino piuttosto intenso. Al naso ricorda gli aromi di piccoli frutti di bosco a bacca scura, lievi sfumature di erbe aromatiche, peperone verde e morbide sensazioni speziate. Al palato è intenso e ricco, con tannini ben integrati al corpo del vino e un frutto ancora croccante. Il finale è piacevolmente fresco, con un ritorno su sensazioni speziate.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di erbe vegetali, sentori di peperone verde, frutti di bosco e delicate spezie dolci

Gusto

Avvolgente, fresco e diretto, dal vivace tannino

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
Consigliato da Callmewine

Scala Nevio

Anno fondazione1974
Ettari vitati6.1
Produzione annuale35.000 bt
IndirizzoVia Saline, 47 - 35034 Lozzo Atestino (PD)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido