'Nozze d'Oro' Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita 2022
Tasca d'Almerita

'Nozze d'Oro' Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita 2022

Il Nozze d’Oro è un vino bianco fresco, ricco e profumato, nato da uve Inzolia e Sauvignon raccolte nell’entroterra della Sicilia ad un’altitudine di oltre 500 metri. Al naso emergono intense note fruttate che si uniscono a nuance di erbette e miele. Al palato è morbido, rotondo, agile e armonico

Non disponibile

27,00 
Premi e riconoscimenti
91James Suckling
2Gambero Rosso
91Robert Parker
4Bibenda
91Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Contea di Sclafani DOC

Vitigni

Inzolia 75%, Sauvignon 25%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione a freddo delle uve di Sauvignon

Affinamento

4-5 mesi in vasche di acciaio sui lieviti, poi in bottiglia per 6 mesi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'NOZZE D'ORO' TENUTA REGALEALI - TASCA D'ALMERITA 2022

Il Nozze d’Oro ha nel suo DNA la celebrazione delle unioni felici e feconde: è un’etichetta che viene infatti dedicata dal Conte Giuseppe Tasca a sua moglie Franca, dopo mezzo secolo di vita trascorsa insieme, ma è anche un vino che celebra un’unione tra due vitigni, Inzolia e Sauvignon. Un prodotto che nasce in un paesaggio splendido, quello delle Tenuta Regaleali, da cui emerge tutto il know-how di una cantina che da ben otto generazioni si dedica alla produzione di grandi vini siciliani, e che, nel corso dei decenni, è diventata un punto di riferimento nel panorama enologico nazionale e internazionale. 

La cantina Tasca d’Almerita si conferma maestra nell’unire vitigni autoctoni e internazionali, come nel taglio che dà origine al Nozze d’Oro, un blend dove l’Inzolia costituisce l’ossatura su cui si innesta un 25% di Sauvignon. Le uve provengono dalla Tenuta Regaleali, e vengono coltivate in vigneti situati a un’altezza ricompresa fra i 450 e i 900 metri sul livello del mare; dopo la vendemmia gli acini fermentano in vasche di acciaio inox, a una temperatura controllata di 16-18 gradi, senza svolgere la malolattica, e, sempre in acciaio, rimangono ad affinare sui lieviti per 4-5 mesi, per poi venire imbottigliate.

Il Nozze d’Oro realizzato dalla cantina Tasca d’Almerita si manifesta nel bicchiere con un colore giallo paglierino decisamente vivo e intenso. Deliziosi sono i profumi che avvolgono il naso, dove è la frutta, anche quella esotica, a manifestarsi con le note più intense, mentre, in sottofondo, fa capolino una sfumatura che richiama il miele. Al palato è di buon corpo, rotondo, equilibrato, con un sorso che risveglia i sensi grazie alla propria freschezza. Un’etichetta con cui si va davvero sempre sul sicuro, da scegliere per regalarsi una serata dove il buon vino non deve mancare.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Sentori fruttati di mela, melone e pesca, con accenni di miele

Gusto

Fragrante, fresco, morbido ed equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202091 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker202091 / 100Vino eccellente
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202191 / 100Vino eccellente

Tasca d'Almerita

Anno fondazione1830
Ettari vitati471
Produzione annuale2.862.060 bt
IndirizzoContrada Regaleali, 90020 - Sclafani Bagni (PA)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi