'Orpo di Bolle 1000' Monte Duro
Monte Duro

'Orpo di Bolle 1000' Monte Duro

'Orpo di Bolle 1000' della cantina Monte Duro è un vino bianco frizzante, fresco e aromatico, ideale per accompagnare aperitivi spumeggianti o cene di pesce. Prodotto da uve coltivate in regime biologico, la rifermentazione spontanea in bottiglia regala una spuma fresca e vivace, che accompagna un sorso cremoso e avvolgente al palato, ben bilanciato dai profumi delicati di fiori di campo e scorza d'agrumi

16,50 

Caratteristiche

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'ORPO DI BOLLE 1000' MONTE DURO

Devid e Matteo Sassi della cantina emiliana Monte Duro presentano il bianco ‘Orpo di Bolle 1000’, un rifermentato in bottiglia dall’indole sincera e genuina che rispecchia l’animo dei fratelli Sassi. L’appellativo Monte Duro deriva dall’omonimo rilievo della Valle del Crostolo, la cui cima sfiora i 750 metri sul livello del mare e costituisce un “assaggio” del non distante Appennino tosco-emiliano. Il monte, formato da strati di marne e arenarie, è ricco di boschi di pini silvestri, castagni e faggi. Questo territorio si configura come habitat di numerose specie di volatili, mammiferi, pesci e rettili.

Il Monte Duro ‘Orpo di Bolle 1000’ viene prodotto a partire da uve bianche cresciute a regime biologico certificato. Alla raccolta manuale in cassette segue la vinificazione in bianco dei grappoli, con la fermentazione alcolica che viene affidata esclusivamente ai lieviti presenti sugli acini e nell’ambiente di cantina. Terminato il processo fermentativo, il liquido viene posto in bottiglia con l’aggiunta di mosto refrigerato per la rifermentazione spontanea a opera dei soli lieviti indigeni, senza l’aggiunta di zuccheri esogeni. Inoltre, lungo tutta la lavorazione è escluso il ricorso ad additivi e coadiuvanti enologici, inclusa la solforosa.

Alla vista, il Monte Duro ‘Orpo di Bolle 1000’ esprime una bella colorazione giallo paglierino dai bagliori dorati. Il mosaico olfattivo si compone di intriganti sentori di frutta tropicale, scorza di agrumi, fiori di campo e miele, sensazioni che si ritrovano al palato assieme a buona struttura, accesa freschezza e cremosa effervescenza. Sebbene si tratti di un rifermentato in bottiglia di ottima versatilità nell’abbinamento cibo-vino, il consiglio è di accostare ‘Orpo di Bolle 1000’ a formaggi freschi o antipasti di mare assortiti.

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati

Monte Duro

Anno fondazione2010
Ettari vitati20
Produzione annuale5.000 bt
IndirizzoAzienda Agricola Monte Muro, Via Piana, 7 - 42030 Vezzano sul Crostolo (RE)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore