Paleo Rosso Le Macchiole 2020
Le Macchiole

Paleo Rosso Le Macchiole 2020

Il Paleo Rosso è un vino robusto e intenso, elegante espressione di Cabernet Franc della Toscana, maturato per 14 mesi in piccole botti. Frutti di bosco, liquirizia, erbe balsamiche e pepe si uniscono a nunace minerali di pietra focaia in un ampio ventaglio olfattivo. Il sorso è importante e strutturato, caldo, teso e dinamico

147,20 
Premi e riconoscimenti
97Robert Parker
4Bibenda
94James Suckling
95Veronelli
4Vitae AIS
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Cabernet Franc 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con macerazione in acciaio e cemento per 25 giorni

Affinamento

14 mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL PALEO ROSSO LE MACCHIOLE 2020

Il ‘Paleo’ Rosso della cantina Le Macchiole è un’iconica bottiglia toscana, una delle più grandi ed eleganti espressioni di Cabernet Franc in Italia. Siamo a Castagneto Carducci, nel cuore del territorio di Bolgheri, dove nel 1989 il ‘Paleo’ Rosso fa il suo esordio come uvaggio “supertuscan”, con Cabernet Sauvignon e una piccola percentuale di Sangiovese, imponendosi da subito tra i migliori vini della zona. Nel 2001 la scelta audace di trasformare quest’etichetta in un Cabernet Franc in purezza si rivela vincente e oggi il ‘Paleo’ Rosso rappresenta il simbolo di Le Macchiole. Il paleo è un’erba spontanea della costa toscana, scelta come nome per rappresentare il forte legame tra la cantina e il territorio.

Le Macchiole ‘Paleo’ Rosso deriva da sole uve Cabernet Franc provenienti dai vigneti Puntone, Casa Nuova e Vignone, rispettivamente impiantati nel 1994, nel 1998 e 2009 e nel 1999. La composizione dei suoli varia a seconda della sottozona e in generale vede un’alta presenza di argilla, calcare e scheletro. Alla raccolta manuale segue una doppia cernita dei grappoli, che vengono quindi ammostati in vasche di cemento per la fermentazione alcolica associata a circa 25 giorni di contatto tra il mosto e le bucce. Una volta terminato il processo fermentativo, il vino è trasferito in barrique di rovere per l’invecchiamento di 18 mesi.

Nel calice, il ‘Paleo’ Rosso di Le Macchiole svela un manto rosso rubino fitto con riflessi purpurei. Intensi richiami di mora, confettura di lamponi, liquirizia e rosmarino si accavallano all’olfatto, arricchiti da sentori di pepe bianco, eucalipto e tabacco dolce. Importante e strutturato al palato, dove il calore è perfettamente domato dalla brillante verve fresco-sapida che contribuisce a rendere la beva tesa e dinamica. Una trama tannica fitta ma setosa accompagna l’interminabile finale balsamico e speziato.

Colore

Rosso rubino fitto, con riflessi purpurei

Profumo

Intense fragranze di more, confettura di lamponi, liquirizia, rosmarino e pepe bianco

Gusto

Importante e strutturato, con note di freschezza e sapidità che attenuano la vena alcolica, rendendolo dinamico e teso

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201897 / 100Vino straordinario
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling201894 / 100Vino eccezionale
Veronelli201895 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente

Le Macchiole

Anno fondazione1975
Ettari vitati35.5
Produzione annuale190.000 bt
EnologoLuca Rettondini
IndirizzoVia Bolgherese, 189 - 57022 Bolgheri, Castagneto Carducci (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati