Passito di Pantelleria 'Pantesco' Pellegrino 2023 - 50cl
Pellegrino

Passito di Pantelleria 'Pantesco' Pellegrino 2023 - 50cl

Il Pantesco è un Passito di Pantelleria della Cantina Pellegrino robusto e dal colore oro intenso. Le suo uve Zibibbo vengono coltivate da alberelli panteschi, oggi patrimonio dell'umanità dell'Unesco, a 300 metri sul livello del mare su terreno vulcanico. Caldo e dolce al palato, presenta al naso sentori complessi con note di fichi, datteri e albicocche.

23,40 

Caratteristiche

Denominazione

Pantelleria DOC

Vitigni

Zibibbo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 50 cl

Vinificazione

Vendemmia nei primi venti giorni di settembre. Pigiatura soffice dell'uva passa e aggiunta di uva appassita. Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

10 mesi in acciaio inox

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PASSITO DI PANTELLERIA 'PANTESCO' PELLEGRINO 2023 - 50CL

Il Passito di Pantelleria “Pantesco” della cantina Pellegrino è un vino da dessert dal volto suadente, morbido e ricco, che esprime un sorso piacevolmente dolce. È realizzato con il vitigno storico di Pantelleria, il Moscato d’Alessandria o Zibibbo, diffuso in quasi tutto il bacino del Mediterraneo, che ha trovato in questa piccola isola un habitat particolarmente favorevole per regalare grandi vini. È un passito di grande fascino, che unisce la ricchezza fruttata con una limpida scorrevolezza di beva, senza eccedere in opulenza ed eccessiva dolcezza.

 Il “Pantesco” è un Passito di Pantelleria che nasce dal lavoro della cantina più importante del panorama dell’isola siciliana. Da oltre un secolo, Pellegrino produce vini tradizionali, che esprimono le migliori eccellenze della Sicilia. Le uve provengono da vigne di Zibibbo coltivare ad alberello sull’isola di Pantelleria, a un’altitudine che sale fino ai 300 metri sul livello del mare. Il clima è tipicamente mediterraneo, caldo e secco, sempre molto ventilato. I terreni di origine vulcanica, di matrice prevalentemente sabbiosa con presenza di argille, sono particolarmente adatti allo Zibibbo, che dimora in queste terre da secoli. La vendemmia si svolge nel corso della prima e seconda decade di settembre e i grappoli sono pressati in modo molto delicato. Il mosto viene avviato alla fermentazione con l’aggiunta di uva appassita, in modo da arricchire la densità aromatica del vino. Prima dell’imbottigliamento, il passito si affina in vasche d’acciaio per dieci mesi.

Il Passito di Pantelleria “Pantesco”, prodotto dalla cantina siciliana Pellegrino, è un’etichetta che esprime molto bene le atmosfere calde e dorate della splendida isola di Pantelleria. Nel calice si presenta di un bellissimo colore oro intenso con luminosi riflessi ambrati. Il profilo aromatico regala aromi molto intensi di frutta candita, albicocca disidratata, scorza d’arancia, morbidi cenni mielati e sfumature di dolci spezie. Ricco e avvolgente, ha un sorso dolce e soave, che si distende in modo armonioso verso un finale molto persistente e piacevolmente fresco.  È un vino che si abbina molto bene con piccola pasticceria secca, dolci a base di pasta di mandorle, formaggi stagionati dal gusto intenso.

Colore

Oro intenso

Profumo

Intenso e complesso, con marcate note di datteri, fichi e albicocca secca, lievi sentori di miele, carruba e agrumi canditi

Gusto

Dolce, caldo e molto morbido, caratterizzato da una piacevole sapidità

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini

Pellegrino

Anno fondazione1880
Ettari vitati150
Produzione annuale5.700.000 bt
EnologoNicola Poma, Gaspare Catalano, Enrico Stella
IndirizzoCantine Pellegrino, via Battaglia delle Egadi, 10, Lungomare Salinella - 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Dolci al cucchiaio

alt text

Panettone e Pandoro