Passito di Caluso 'Sulé' Orsolani 2019 - 37.5cl
Orsolani

Passito di Caluso 'Sulé' Orsolani 2019 - 37.5cl

Il Passito di Caluso “Sulé” è un vino dolce piemontese da uve Erbaluce, affinato per 36 mesi in botti di rovere. Complesse note di frutta surmatura, fichi, liquirizia e zafferano animano un sorso avvolgente, morbido e persistenza, di bella freschezza ed eleganza

26,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
5Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Erbaluce di Caluso DOCG

Vitigni

Erbaluce 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 37.5 cl

Vinificazione

Fermentazione in botti di rovere

Affinamento

36 mesi in botti di rovere, poi almeno 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PASSITO DI CALUSO 'SULÉ' ORSOLANI 2019 - 37.5CL

Il Passito di Caluso “Sulé” della cantina Orsolani è un passito prodotto con le uve del vitigno autoctono Erbaluce in purezza, una delle varietà a bacca bianca piemontesi più nobili e duttili, adatta per produrre spumanti Metodo Classico, vini fermi e straordinari vini da dessert. Il lungo affinamento in legno, rende il vino complesso, armonioso e avvolgente, senza perdere però quella caratteristica freschezza, che ne rende la beva piacevolissima e mai stucchevole.

Il vino dolce Passito “Sulé” è una delle specialità di Orsolani, una cantina storica del territorio del Canavese. È uno dei punti di riferimento imprescindibili per i vini realizzati con il vitigno Erbaluce, che proprio in questo piccolo angolo di Piemonte esprime eccellenze di livello assoluto. Le vigne si trovano sulle colline moreniche di Caluso a un’altitudine compresa tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare. I suoli sono caratterizzati dalla presenza di ciottoli e sabbie d’origine glaciale, che rendono i terreni molto drenanti e ricchi di sostanze minerali. Le uve sono raccolte verso metà settembre e i migliori grappoli sono fatti appassire per concentrare zuccheri e aromi. La fermentazione avviene in botti di rovere e il vino continua poi il suo affinamento in botte per almeno 36 mesi prima d’essere imbottigliato.

Il vino “Sulé” di Orsolani è un Passito di Caluso realizzato con Erbaluce in purezza, ideale da degustare con della pasticceria secca o con un tagliere di formaggi stagionati o erborinati. Si presenta con un bellissimo colore dorato dai caldi riflessi ambrati e aranciati. All’olfatto seduce con i suoi profumi intensi ed eleganti di albicocca disidratata, scorza d’agrumi candita, fichi secchi, zafferano e liquirizia. Il sorso è morbido e avvolgente con aromi densi e complessi ben sostenuti da una vivace freschezza finale.

Colore

Dorato intenso

Profumo

Note di frutta surmatura, fichi, liquirizia e zafferano

Gusto

Di bella freschezza ed eleganza, morbido, suadente e persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20185 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Orsolani

Anno fondazione1894
Ettari vitati20
Produzione annuale150.000 bt
EnologoGian Luigi Orsolani, Sergio Paolucci
IndirizzoVia Michele Chiesa, 12 - 10090 San Giorgio Canavese /TO)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Pasticceria secca o con la crema