Pecorino '8 1/2' Villa Medoro 2022
Villa Medoro

Pecorino '8 1/2' Villa Medoro 2022

Il Pecorino 8 1/2 di Villa Medoro è un fresco e gioviale vino bianco abruzzese proveniente dalla provincia teramana, affinata in vasche di acciaio inox per mantenere al massimo la fragranza fruttata tipica di questa varietà, recentemente riscoperta. Dalla veste giallo paglierino emana aromi agrumati di pompelmo, incorniciati da sentori di salvia, erbe aromatichee tocchi erbacei.

Non disponibile

14,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Colli Aprutini IGT

Vitigni

Pecorino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PECORINO '8 1/2' VILLA MEDORO 2022

Il Pecorino “8 ½” di Villa Medoro è un bianco dotato di grande bevibilità e freschezza, esempio lampante di come si possa bere ad un prezzo più che ragionevole. La cantina Villa Medoro è una di quelle aziende che pur avendo una storia relativamente recente, è già diventata un punto di riferimento importante nel panorama italiano, in virtù di interpretazioni moderne ma al contempo territoriali, merito anche della consulenza di uno dei più importanti enologi italiani, ovvero Riccardo Cotarella. L'azienda, che conta ad oggi circa 100 ettari di vigna, gestisce però il suo considerevole patrimonio in modo attento e rispettoso, escludendo il diserbo chimico, riducendo al minimo indispensabili gli interventi, e valorizzando i vitigni locali quali Montepulciano, Pecorino, Trebbiano e Passerina. Villa Medoro è il classico esempio di come si possa unire tecniche e cure moderne, attingendo dalla tradizione, e ottenendo risultati di sorprendente nitidezza e godibilità.

“8 ½” Pecorino è ottenuto da uve in purezza dell'omonimo vitigno, una nuova etichetta della nota cantina abruzzese sintesi di eleganza e finezza. Le vigne, site a circa 200 metri d'altitudine poggiano su suoli argilloso calcarei e vengono coltivate con l'antico sistema locale del tendone, utilizzato da molti produttori del posto. Dopo un’accurata cernita delle uve si procede con fermentazione alcolica in acciaio e affinamento negli stessi contenitori, per preservare freschezza e dinamicità.

Il vino “8 ½” si presenta nel calice con la tipica veste paglierina brillante ed intensa. Naso pulito e raffinato, contraddistinto da richiami ai fiori bianchi, alla mela golden, alla scorza d'agrume e a sferzate sulfuree. Il sorso è snello, dinamico e godibilissimo, tutto giocato su aromaticità delicata, sapidità e freschezza. Liquido gustosissimo, dalla fruizione fin troppo facile, di cui è consigliabile fare ampia scorta.

Colore

Giallo paglierino delicato

Profumo

Agrumi, pompelmo, salvia ed erbe aromatiche, susine gialle

Gusto

Fresco, teso ed equilbrato, delicatamente sapido e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Villa Medoro

Anno fondazione1997
Ettari vitati102
Produzione annuale300.000 bt
EnologoRiccardo Cotarella
IndirizzoContrada Medoro, 1 - 64032 Atri (TE)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Formaggi freschi