Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Abruzzo (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | 1997 |
Ettari vitati | 102 |
Produzione annuale | 300.000 bt |
Indirizzo | Contrada Medoro, 1 - 64032 Atri (TE) |
Enologo | Riccardo Cotarella |
La cantina Villa Medoro sorge sulle Colline Teramane ed in particolare a Medoro, un piccolo borgo vicino al comune di Atri. La famiglia Morricone si è dedicata all’arte della viticoltura fin dai primi anni ‘70, ma la cantina attuale è nata nel 1997, grazie all’iniziativa di Federica, la terza generazione della famiglia, che ha portato alla svolta qualitativa dell’attività familiare aprendo la produzione a nuovi orizzonti, ma rimanendo comunque ancorata ai tradizionali vitigni Montepulciano e Trebbiano.
Il vigneto si estende a pochi chilometri dal Mare Adriatico a 200 metri di altitudine su suoli calcareo-argillosi per un totale di 102 ettari, divisi in tre macro zone: Tenuta Medoro, Tenuta Fontanelle e Tenuta Fonte Corvo. Le viti sono allevate sia a pergola che a spalliera, nella convinzione che solo nel connubio tra la tradizione enologica regionale e le moderne tecniche di coltura si possano valorizzare al meglio le caratteristiche del territorio. In vigna vengono utilizzati al minimo prodotti sistemici ed è escluso il diserbo chimico.
Gianni Masciarelli ha fatto da guida a Federica Morricone: la determinazione e le ideologie del noto produttore abruzzese hanno rappresentato per lei uno spunto di riflessione e un elemento di stimolo a far sì che Villa Medoro diventasse per l’Abruzzo un modello vitivinicolo di riferimento, con passione, modestia e tanta voglia di imparare.
L’ideale che spinge Villa Medoro è la produzione di un Montepulciano grintoso e forte, ma allo stesso tempo elegante, piacevole e autentico rappresentante di un territorio straordinario.