Pecorino 'Castello di Semivicoli' Masciarelli 2024
Masciarelli

Pecorino 'Castello di Semivicoli' Masciarelli 2024

Il Pecorino "Castello di Semivicoli" di Masciarelli è un vino bianco fresco e fragrante, dai sentori di aghi di pino, macchia mediterranea, polpa di frutta bianca e dalle ventate floreali. Armonico, vibrante, sapido e fresco, di lunga persistenza al palato

16,00 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Abruzzo DOC

Vitigni

Pecorino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Criomacerazione di 14 ore, pressatura, decantazione statica del mosto, fermentazione controllata a freddo in acciaio inox

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PECORINO 'CASTELLO DI SEMIVICOLI' MASCIARELLI 2024

Colore

Giallo paglierino dai riflessi verdolini

Profumo

Di frutta a polpa bianca, aghi di pino, macchia mediterranea, pompelmo rosa e sentori floreali

Gusto

Fragrante, armonico, graffiante, sapido e fresco

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Masciarelli

Anno fondazione1981
Ettari vitati300
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoCarlo Ferrini
IndirizzoMasciarelli, Via Gamberale, 1 - 66010 San Martino sulla Marrucina (CH)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pesce in umido