Pecorino d'Abruzzo Terraviva 2023
Terraviva

Pecorino d'Abruzzo Terraviva 2023

Il Pecorino d'Abruzzo della nota cantina Terraviva è un vino bianco fresco e territoriale perfetto per accompagnare pranzi o cene in compagnia. Viene realizzato con omonime uve in purezza raccolte manualmente e vinificate con il solo utilizzo di leiviti indigeni, l'affinamento procede per 6 mesi in acciaio. Il colore giallo paglierino rivela aromi di agrumi e sensazioni erbacee mentre il palato gode di un sorso di ammirevole sapidità

13,20 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
90Veronelli
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Abruzzo DOC

Vitigni

Pecorino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione alcolica con lieviti indigeni

Affinamento

6 mesi in vasche d'acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL PECORINO D'ABRUZZO TERRAVIVA 2023

Il Pecorino d’Abruzzo di Terraviva rappresenta un’etichetta di notevole scorrevolezza e tipicità, frutto di un approccio produttivo sostenibile. Siamo a Tortoreto, in provincia di Teramo, in un territorio stretto tra il Gran Sasso e il Mar Adriatico. Questa particolare localizzazione geografica determina il peculiare microclima derivante dall’unione tra i freddi venti provenienti dall’Appennino e le miti brezze marine. In questo contesto ambientale la tenuta Terraviva coltiva 22 ettari di vigneti interamente certificati biologico fin dal lontano 1998, dedicati alle varietà autoctone dell’Abruzzo.

Terraviva Pecorino d’Abruzzo nasce da sole uve Pecorino cresciute in accordo ai principi dell’agricoltura biologica certificata, integrati da pratiche di biodinamica. Le piante sono allevate a pergola e poggiano su terreni prevalentemente calcareo-argillosi. Durante la prima decade di Settembre si procede alla raccolta manuale in piccole cassette, con i grappoli che vengono trasferiti in cantina per l’operazione di diraspatura seguita dalla soffice pressatura degli acini. Dopo una breve decantazione spontanea in vasche di acciaio inox i soli lieviti indigeni operano la fermentazione alcolica a temperatura controllata, al termine della quale la massa riposa per 6 mesi sempre in acciaio prima dell’imbottigliamento.

Il Pecorino d’Abruzzo della realtà viticola Terraviva è di colore giallo paglierino vivace. L’olfatto evoca articolati sentori di agrumi e fiori di campo, sostenuti da piacevoli ricordi erbacei. Fresco e sapido al palato, dalla progressione lunga, leggera e armoniosa. Per via dei suoi attributi sensoriali, questa bottiglia rappresenta un ottimo accompagnamento a primi e secondi piatti di mare, ma anche a formaggi non eccessivamente stagionati o antipasti di terra vari.

Colore

Giallo paglierino vivace

Profumo

Articolato, agrumato, sensazioni erbacee incontrano fiori di campo

Gusto

Fresco, sapido, armonioso e lungo

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202290 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Terraviva

Anno fondazione2006
Ettari vitati22
Produzione annuale90.000 bt
EnologoFrancesco Bordini
IndirizzoTenuta Terraviva, Via del Lago, 19 - 64018 Tortoreto (TE)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure