Pecorino 'Kerrias' Tenuta del Priore 2023
Tenuta del Priore

Pecorino 'Kerrias' Tenuta del Priore 2023

Il Pecorino "Kerrias" della Tenuta del Priore è un vino bianco fermo dal profilo elegante, fresco e ricco che viene affinato solamente in acciaio. Gredevoli e generose note di ginestra, gelsomino e agrumi gialli si alternano a sentori di erbe aromatiche e spruzzi salmastri. Il sorso è ricco, teso e fresco, di intensa e avvolgente sapidità, con chiusura ammandorlata

14,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
87Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Colline Pescaresi IGT

Vitigni

Pecorino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio

Affinamento

4 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PECORINO 'KERRIAS' TENUTA DEL PRIORE 2023

Il Pecorino “Kerrias” della Tenuta del Priore è un vino tipico abruzzese, realizzato con l’omonima uva autoctona a bacca bianca, recuperata qualche decennio fa dopo un lungo periodo d’abbandono. Il Pecorino è un vitigno che esprime vini dagli aromi intensi e di vivace freschezza e la scelta di una vinificazione solo in acciaio esalta il suo ricco profilo varietale, che esprime aromi di erbe officinali, agrumi e sfumature floreali. Per la sua struttura e profondità aromatica, è un vino dalla decisa vocazione gastronomica, molto adatto ad accompagnare piatti di pesce o carni bianche.

Il bianco Pecorino “Kerrias” nasce nell’entroterra di Pescara, in particolare nella zona di Collecorvino. È in questa splendida area collinare che negli anni settanta prende vita la Tenuta del Priore, una realtà di una quarantina di ettari con vigne piantate tra i 150 e i 300 metri d’altitudine. Il particolare microclima della zona è influenzato dalla vicinanza dei rilievi del Gran Sasso, della Maiella e dalle dolci brezze del mar Adriatico. Le esposizioni soleggiate, le notevoli escursioni termiche e i terreni molto vocati, con suoli composti da calcare, limo e argille, si sono rivelate condizioni perfette per una viticoltura di qualità. Nelle scelte dei vitigni, l’azienda ha privilegiato le varietà da sempre coltivate in terra d’Abruzzo: in particolare il Montepulciano, il Trebbiano e il Pecorino. Nascono cosi vini che sono il perfetto connubio uva e territorio, senza mai perdere di vista le tradizioni.

Il vino Pecorino “Kerrias” della Tenuta del Priore un bianco abruzzese che viene prodotto con le uve di vigne coltivate a circa 250 metri d’altitudine con esposizione sud-est, su terreni prevalentemente composti da marne calcaree. Al termine della vendemmia, si procede alla fermentazione in acciaio, a cui segue un affinamento, sempre in vasca d’acciaio, di almeno quattro mesi. Nel calice si presenta con una veste giallo paglierino luminoso. Il bouquet è caratterizzato da aromi intensi che ricordano le erbe della macchia mediterranea, gli aromi fragranti di agrumi e frutta fresca, cenni morbidi di frutta tropicale, note di mandorla e ricordi iodati e marini. Al palato denota una buona struttura, con un sorso ampio, ricco ed espressivo, che si distende con vibrante freschezza verso una chiusura caratterizzata da note sapide.

Colore

Giallo paglierino luminoso e intenso

Profumo

Note di agrumi, erbe aromatiche, riconoscimenti salini e mandorla fresca

Gusto

Fresco, salino, ricco, elegante e di grande tensione

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202287 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Tenuta del Priore

Anno fondazione1973
Ettari vitati40
Produzione annuale60.000 bt
EnologoFabrizio e Antonio Mazzocchetti
IndirizzoVia Masseria Flaiani 1- 65010 Collecorvino (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia