Pelaverga di Verduno 'Basadone' Castello di Verduno 2023
Castello di Verduno

Pelaverga di Verduno 'Basadone' Castello di Verduno 2023

Il Pelaverga "Basadone" è un vino rosso di medio corpo, affinato in acciaio. Invitanti sentori fruttati e speziati, di fragole e ciliegie, pepe nero e noce moscata arricchiscono un profilo aromatico armonico, fresco e piacevole

18,90 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Verduno Pelaverga DOC

Vitigni

Pelaverga 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta a mano, fermentazione e macerazione per otto giorni in vasche di acciaio con periodiche follature

Affinamento

8 mesi in acciaio, almeno 3 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PELAVERGA DI VERDUNO 'BASADONE' CASTELLO DI VERDUNO 2023

Il Pelaverga Basadone del Castello di Verduno narra la storia di questo straordinario vitigno autoctono, la cui ristrettissima area di coltivazione si limita unicamente al territorio di Verduno, essendo stato coltivato nelle campagne di questo pittoresco comune sin dal XVII secolo.

L'azienda Castello di Verduno ha sempre creduto nelle grandi potenzialità del Pelaverga, avendo impiantato il primo vigneto unicamente dedicato a questa varietà nel 1972. Da allora gli splendidi crus situati nelle località Massara e Olmi hanno dato vita a vini dal finissimo profilo aromatico, in grado di attrarre l'attenzione internazionale verso questo raro vitigno. Le scelte produttive intraprese dal Castello di Verduno mirano da sempre a ottenere vini le cui caratteristiche qualitative siano riconducibili al territorio di secolare tradizione viticola del quale fa parte: ne sono prova le scrupolose attenzioni sia in vigneto che in cantina, con un allungamento sostanziale dei tempi di affinamento, per ottenere prodotti di grande eleganza.

La selezione manuale in vigna delle migliori uve, la lunga fermentazione nel pieno rispetto dello stile tradizionale, l'affinamento in acciaio per mantenere inalterate le caratteristiche intrinseche del vitigno costituiscono le operazioni centrali, messe in pratica dall'azienda Castello di Verduno, per ottenere questo Pelaverga Basadone, nel dialetto locale "baciadonne", per il potere afrodisiaco che la tradizione popolare gli aveva riconosciuto.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Intenso e fruttato, con sfumature di ciliegie sotto spirito e fragole che si aggiungono alle caratteristiche note varietali di pepe nero

Gusto

Delicato, con tannini setosi e acidità rinfrescante, di ottimo equilibrio e dall'ottima persistenza

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Castello di Verduno

Anno fondazione1906
Ettari vitati12
Produzione annuale80.000 bt
EnologoMario Andrion
IndirizzoVia Umberto I, 19 - Verduno (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pizza