'Pernione' Fattoria Mondo Antico 2017
Fattoria Mondo Antico

'Pernione' Fattoria Mondo Antico 2017

24,50 

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. A51N

DESCRIZIONE DEL 'PERNIONE' FATTORIA MONDO ANTICO 2017

Il “Pernione” di Fattoria Mondo Antico ci porta contemporaneamente nel passato proiettandoci nel futuro. In un piccolo angolo di agricoltura integrata nel cuore dell’Oltrepò, questa fattoria ha voluto riprendere le antiche tradizioni per rivalutare il territorio e i prodotti da esso derivanti. Rocca Susella si trova in un contesto collinare che gode di condizioni climatiche molto favorevoli, e anche le uve qui trovano un loro habitat naturale, così come testimonia sia il passato e sia il riconoscimento della denominazione comunale. I 26 ettari di proprietà abbracciano diversi prodotti agricoli, facendo della biodiversità un elemento di ricchezza.

Fattoria Mondo Antico “Pernione” è un vino rosso le cui uve si ricavano da vigneti di mezzo ettaro impiantati nel 1993 con quattro varietà del medesimo vitigno, a un’altitudine di 400 metri sul livello del mare. La composizione del suolo è principalmente un’alternanza di limo e sabbia, mix che garantisce che l’acqua venga drenata facilmente. La vendemmia manuale cade intorno alla seconda metà di settembre e sono i lieviti indigeni che attivano la fermentazione all’interno di vasche di acciaio. 

Il primo impatto con il “Pernione” Fattoria Mondo Antico è visivo e racconta di un rosso rubino da manuale. Sfodera il suo fascino anche attraverso l’analisi organolettica, che rivela tutte le note speziate, che ballano insieme a bacche rosse e prugne. Qua e là si intromettono note di liquirizia e sentori legati alla terra. In bocca spicca per intensità e ricchezza, ha un corpo importante e una velata trama tannica, che lascia però spazio alla freschezza e a un’impronta rustica che dà quella marcia in più.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo ‘respirare’ almeno 15-30 minuti ed eventualmente di filtrarlo in una caraffa per eliminare i sedimenti
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Fattoria Mondo Antico

Ettari vitati4
IndirizzoLocalità Casazza, 3 - 27052, Rocca Susella (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Pasta sugo di carne