Perricone 'Capoarso' Pellegrino 2022
Pellegrino

Perricone 'Capoarso' Pellegrino 2022

Il Perricone 'Capoarso' della cantina Pellegrino è un vino rosso dal gusto rustico e succoso, prodotto nella Sicilia occidentale. Al naso esprime note di frutti di bosco, violetta, cenni speziati e balsamici, mentre al palato è ricco, sapido, con una bella trama tannica. Perfetto per il pranzo della domenica in accompagnamento a primi a base di carne o vegetariani

13,00 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Perricone 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Lunga macerazione a temperatura controllata fino a completamento della fermentazione alcolica

Affinamento

Almeno 5 mesi in acciaio e barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PERRICONE 'CAPOARSO' PELLEGRINO 2022

Il Perricone ‘Capoarso’ è un’etichetta siciliana molto gustosa e saporita realizzata dall’estesa realtà Pellegrino, storica cantina guidata oggi dalla sesta generazione della famiglia Pellegrino. Tre sono le principali tenute su cui sono dislocati i vigneti di famiglia: una a Marsala, dove viene prodotto l’omonimo vino fortificato, un’altra nell’Agro Trapanese, lembo più occidentale della Sicilia, e un’ultima a Pantelleria, celebre isola di origine vulcanica situata a largo delle coste del Nord Africa. Attraverso questi affascinanti territori i discendenti della famiglia Pellegrino alimentano la tradizione avviata nel 1880 dai loro antenati, sempre con uno sguardo attento verso la sostenibilità ambientale.

Pellegrino Perricone ‘Capoarso’ è prodotto con uve Perricone in purezza provenienti da diversi vigneti della Sicilia occidentale. Le piante poggiano su terreni argillosi ricchi di sostanze minerali, situati a 50 metri di altitudine in un clima caldo e ventilato caratterizzato da importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte. A seguito della raccolta, effettuata generalmente a partire dalla seconda decade di settembre, i grappoli vengono ammostati in vasche di acciaio per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, accompagnata da una lunga macerazione pellicolare. Il successivo periodo di invecchiamento si protrae per almeno 5 mesi e si svolge in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere.

Alla vista, il ‘Capoarso’ Perricone di Pellegrino svela un colore rosso intenso dai riflessi brillanti. Dal calice emergono gradevoli sentori di piccoli frutti rossi e fiori come la rosa e la violetta che anticipano complesse sfumature speziate e cenni balsamici. In bocca risulta sapido, succoso e piacevolmente rustico, con una buona trama tannica che contribuisce alla struttura generale del vino.

Colore

Rosso intenso dai riflessi brillanti

Profumo

Note di piccoli frutti rossi, note di rosa, violetta e lievi sfumature speziate

Gusto

Rustico, succoso, con una buona trama tannica e un finale lievemente sapido

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 1-2 anni

Pellegrino

Anno fondazione1880
Ettari vitati150
Produzione annuale5.700.000 bt
EnologoNicola Poma, Gaspare Catalano, Enrico Stella
IndirizzoCantine Pellegrino, via Battaglia delle Egadi, 10, Lungomare Salinella - 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Formaggi stagionati