Perricone Porta del Vento 2023
Porta del Vento

Perricone Porta del Vento 2023

Il Perricone di Porta del Vento è un rosso ottenuto dall'omonima varietà di vite, dimenticata e ora riscoperta capace di espressioni di gran pregio. Si presenta alla vista con un colore rubino intenso con striature violacee ed esprime all'olfatto profumi di macchia mediterranea, frutta rossa matura e spezie leggere mentre al gusto è morbido e tannico, bilanciato da un'ottima freschezza. 

20,50 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Perricone 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche di cemento a contatto con le vinacce per 8 giorni

Affinamento

2 anni in botte grande di rovere di Slavonia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL PERRICONE PORTA DEL VENTO 2023

Colore

Rosso rubino con riflessi violacei

Profumo

Intenso di macchia mediterranea, frutta rossa e leggera speziatura

Gusto

Ricco e di buon corpo, fresco e di ottima tannicità

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni

Porta del Vento

Anno fondazione2005
Ettari vitati14
Produzione annuale60.000 bt
EnologoMarco Sferlazzo
IndirizzoContrada Valdibella - 90043 Camporeale (PA)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Cioccolato fondente