Petit Manseng Casale del Giglio 2024
Casale del Giglio

Petit Manseng Casale del Giglio 2024

Il Petit Mansang di Casale del Giglio è un bianco fresco e fruttato, ben radicato nel territorio dell'Agro Pontino laziale. Vinificato esclusivamente in serbatoi di acciaio, emana all'olfatto sensazioni fragranti di frutta esotica e di agrumi, regalando un sorso morbido, longilineo e di bella chiusura sapida

13,10 
Premi e riconoscimenti
91James Suckling
90Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Lazio IGT

Vitigni

Petit Manseng 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Vinificazione in bianco con macerazione a freddo per 10 ore, fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio e raffreddamento del mosto per evitare la malolattica

Affinamento

6 mesi in serbatoi di acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PETIT MANSENG CASALE DEL GIGLIO 2024

Il Petit Manseng di Casale del Giglio è un bianco intenso, dal profilo aromatico e leggermente speziato, tipico di questo nobile vitigno francese originario della lontana regione dei Pirenei. È una varietà coltivata in Italia solo in poche zone e a macchia leopardo, ma che nell’Agro Pontino ha dimostrato di poter esprimere vini di carattere, dotati di una forte personalità varietale, con aromi densi e maturi di grande armonia e piacevolezza gustativa.

Il bianco Petit Manseng viene prodotto da Casale del Giglio in seguito a un processo di ricerca e selezione dei vitigni che meglio si adattavano alle particolari condizioni pedoclimatiche delle terre dell’Agro Pontino. Questa varietà, proveniente dalla regione pirenaica del Jurançon, ha dimostrato di esprimersi su ottimi livelli qualitativi ed è ormai diventata una piacevole conferma di un’azzeccata scelta iniziale. Le uve maturano perfettamente, conservando sempre una buona freschezza. Inoltre, la buccia spessa consente anche di spingere i grappoli verso una leggera surmaturazione, senza temere muffe o danneggiamenti dei piccoli acini. Dopo una breve macerazione a freddo, alla temperatura di 7-8 °C per 10-12 ore, le uve sono pressate in modo molto soffice e il mosto è avviato alla fermentazione che dura una decina di giorni. Riposa sui lieviti per circa 6 mesi in serbatoi d’acciaio prima d’essere imbottigliato.

Il Petit Manseng Casale del Giglio ha il merito di far conoscere le caratteristiche e le potenzialità che può esprimere questo interessante vitigno francese nel centro Italia e in particolare lungo il litorale tirrenico. Nel calice ha una veste giallo paglierino brillante. Il profilo olfattivo è intenso e maturo, con aromi di frutta tropicale, frutta gialla matura, frutta secca, note agrumate e sentori delicatamente speziati. Il sorso è ricco e aromatico, con buona complessità gustativa e un finale rinfrescante, che torna su ricordi di spezie orientali.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Aromi di frutta esotica, agrumi, menta e frutta secca

Gusto

Sorso morbido, in equilibrio di freschezza e mineralità, con un'interessante chiusura speziata

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202291 / 100Vino eccezionale
Veronelli202290 / 100Vino eccellente

Casale del Giglio

Anno fondazione1967
Ettari vitati164
Produzione annuale1.707.000 bt
EnologoPaolo Tiefenthaler
IndirizzoStrada Cisterna-Nettuno, km 13 - 04100 Le Ferriere (LT)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce in umido