Petite Arvine Di Barrò 2023
Di Barrò

Petite Arvine Di Barrò 2023

Il Petite Arvine Di Barrò è un vino bianco profondo e aromatico della Valle d'Aosta. I 12 mesi di affinamento in acciaio permettono di conservare la freschezza e i profumi varietali, espressi nelle note di fiori bianchi, scorza di pompelmo e mela cotogna, mentre al palato regala un sorso pieno e avvolgente, ben bilanciato da una piacevole vena sapida. Fine, equilibrato e territoriale!

Non disponibile

Annate: 2022
2023
24,20 

Caratteristiche

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Vitigni

Petite Arvine 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PETITE ARVINE DI BARRÒ 2023

Il Petite Arvine della piccola e storica cantina valdostana Di Barrò rappresenta un’espressione tipica del vitigno e del territorio, caratterizzata da profumi freschi e fragranti. La Petite Arvine è una varietà a bacca bianca dalle interessanti doti enologiche originaria del Vallese, in Svizzera, ma tradizionalmente coltivata in Valle d’Aosta. In questo territorio montuoso il vitigno ha trovato un ambiente ideale in virtù della sua propensione a essere coltivato ad altitudini elevate. L’appellativo “Petite” si riferisce alla piccola dimensione degli acini, fattore che contribuisce al corpo pieno e all’importante concentrazione dei vini che ne derivano.

Di Barrò Petite Arvine è un’espressione in purezza dell’omonima varietà a bacca bianca coltivata a circa 750 metri di altitudine. Le piante hanno all’incirca 20 anni di età e beneficiano di un’esposizione a pieno sud, ideale per consentire agli acini di raggiungere la perfetta maturazione. Alla vendemmia manuale segue la vinificazione in bianco dei grappoli tramite pressatura soffice e fermentazione alcolica spontanea del mosto in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Anche la successiva fase di elevazione ha luogo in acciaio e si protrae per 12 mesi fino all’imbottigliamento e commercializzazione finale.

Nel calice, il Petite Arvine della tenuta a conduzione famigliare Di Barrò rivela una bella tonalità giallo paglierino brillante e consistente. Il bouquet aromatico evoca freschi profumi di scorza di pompelmo, mela cotogna, pesca e fiori bianchi come il sambuco, arricchiti da sfumature di erbe aromatiche e da raffinati toni minerali. Assaggio fresco ed equilibrato, profondo e lievemente sapido, dal finale di ottima persistenza che insiste su sensazioni fruttate, floreali e minerali coerenti con l’olfatto. 

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Note fresche di fiori bianchi, scorza di pompelmo, mela cotogna e erbe aromatiche

Gusto

Fresco, equilibrato, profondo, dal finale lungo e lievemente sapido

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
Consigliato da Callmewine

Di Barrò

Anno fondazione1915
Ettari vitati4
Produzione annuale18.000
IndirizzoLocalità Chateau Feuillet, 8, 11010 Saint-Pierre AO

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia