Petite Arvine Rosset 2022
Rosset

Petite Arvine Rosset 2022

Il Petite Arvine di Rosset è un vino bianco secco e fruttato prodotto tra i monti del nord Italia, a partire dall'uva Petite Arvine, un'affascinante autoctona. La cantina Rosset lavora duro per esprimere le peculiarità del suo territorio, con grande amore per la riscoperta dei vitigni locali. Al naso, si percepiscono note di agrumi, mela verde, fiori bianchi e sfumature minerali. Al palato risulta fresco, vivace e dalla freschezza ben bilanciata che dona al vino una buona struttura e persistenza

Non disponibile

20,90 
Premi e riconoscimenti
90Veronelli
2Gambero Rosso
94James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Vitigni

Petite Arvine 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PETITE ARVINE ROSSET 2022

Il Petite Arvine Rosset si configura come un vino bianco morbido e fresco allo stesso tempo, dal deciso timbro minerale. La storia della cantina Rosset ha inizio nel 2001 e oggi la tenuta può contare su 12 ettari di vigneti sparsi lungo il corso del fiume Dora Baltea, tra le Alpi valdostane. In particolare, le vigne di Petite Arvine destinate a questa bottiglia sono situate a Montjovet, nella bassa Valle d’Aosta. Oltre a ricercare costantemente la qualità, Rosset si impegna nella sostenibilità produttiva e infatti tutta l’energia consumata in cantina proviene da fonti rinnovabili, in particolare da pannelli fotovoltaici.

Rosset Petite Arvine costituisce un’espressione in purezza dell’omonimo vitigno a bacca bianco coltivato su terreni sabbiosi a 600 metri di altitudine. La raccolta è eseguita a mano verso la fine di Settembre e i grappoli vengono quindi sottoposti a una soffice pressatura, con il mosto così ottenuto che fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Anche la conseguente fase di maturazione ha luogo in acciaio e si protrae per diversi mesi prima dell’imbottigliamento finale.

All’esame visivo il Petite Arvine della realtà vitivinicola Rosset esprime una tonalità giallo paglierino brillante. Lo spettro aromatico dona profumi fruttati e floreali di mela, pesca e gelsomino, impreziositi da raffinati richiami minerali e fresche sensazioni di scorza di limone. Sviluppo gustativo fresco e bilanciato, caratterizzato da incisiva mineralità e forti accenti minerali che accompagnano la chiusura persistente. Il consiglio del produttore è di servire questo Petite Arvine a una temperatura di 8-10 °C abbinandolo ad antipasti vari, piatti di mare, risotti cremosi oppure formaggi di leggera o media stagionatura.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Gelsomino, mela e scorza di limone, note iodate

Gusto

Sapido e con forti accenni minerali, fresco ed equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202190 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202194 / 100Vino eccezionale

Rosset

Anno fondazione2001
Ettari vitati12
Produzione annuale60.000 bt
EnologoMatteo Moretto
IndirizzoAz. Agricola Rosset Terroir, Località Torrent de Maillod, 1/A - 11020 Quart (AO)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati