'Pfefferer Sun' Colterenzio 2023
Colterenzio

'Pfefferer Sun' Colterenzio 2023

Il vino bianco "Pfefferer SUN" è un'edizione limitata dal profilo fresco, agile e giovane, realizzata da un blend di Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon. Maturata solamente in acciaio, rivela un corredo aromatico fragrante e succoso, in cui emergono note di frutta a polpa bianca, erbe alpine e fiori primaverili. Il sorso scorre con leggerezza e facilità, evidenziando una piacevole aromaticità

Annate: 2023
2023
11,90 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Bianco, Sauvignon, Chardonnay

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'PFEFFERER SUN' COLTERENZIO 2023

Il Pfefferer “Sun” di Colterenzio è originario dell’Alto Adige. Colterenzio è una cooperativa di circa 300 vignaioli indipendenti nata nel 1960. Grazie a Luis Rafer e la sua esperienza nel Nuovo Mondo, fu possibile nel tempo alzare la qualità delle uve e ridurre la produzione in favore di una maggiore cura e rispetto della materia prima. L’etichetta è caratterizzata da colori tenui e caldi con caratteri corsivi che comunicano eleganza e finezza, in grado di far trasparire la qualità del prodotto in bottiglia.

Il “Sun” Pfefferer di Colterenzio è un blend di uve Sauvignon, Chardonnay e Pinot Bianco coltivate a un’altezza tra i 250 e 550 metri sul livello del mare tra le aree tra Bolzano, Corniano e Appiano. Il clima è caratterizzato da venti gelidi provenienti dalle Alpi e una temperatura più mite grazie all’influenza del Lago di Garda: tale condizione comporta uno sbalzo repentino di temperatura tra il giorno e la notte, portando a piena maturazione le uve. Il suolo è principalmente composto da terreni argillosi, sedimenti calcarei, circa 150 diversi tipi di minerali e roccia calcarea. Le tre varietà di uva sono state raccolte nello stesso momento dell’anno e sono interessate da fermentazione in acciaio; l’affinamento avviene sui lieviti, pratica che comporta un buono sviluppo degli aromi.

Il Pfefferer “Sun” di Colterenzio si presenta nel calice di un giallo paglierino con riflessi brillanti; al naso si sprigiona un bouquet di profumi che spaziano tra la frutta bianca matura combinato con sentori di fiori bianchi ed erbe balsamiche con una finale note pepata. Al palato si presenta fruttato e carico, con un piacevole fresco finale. In abbinamento è ottimo con piatti di mare delicato come carpacci e spigole, ma anche con sushi e stuzzichini a base di pesce e salse.

Prodotto particolare che si presta bene per aperitivi informali tra amici o pranzi estivi in famiglia per scoprire nel bicchiere un vino figlio di una filosofia di lavoro incentrata sulla qualità e dell’unione di più saperi per un prodotto intenso e equilibrato.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Note di frutta a polpa bianca, sensazioni vinose, vegetali, di erbe aromatiche e fiori di campo

Gusto

Molto fresco, fragrante, scorrevole e leggermente aromatico

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Colterenzio

Anno fondazione1960
Ettari vitati300
Produzione annuale1.900.000 bt
EnologoMartin Lemayr
IndirizzoCantina Colterenzio, Strada del Vino, 8 - 39057 Appiano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Frittura di pesce