Pic-Saint-Loup 'Simon' Clos Marie 2017
Clos Marie

Pic-Saint-Loup 'Simon' Clos Marie 2017

Il Pic-Saint-Loup Simon di Clos Marie è un rosso prodotto con il blend di uve che ha reso famoso questo angolo di Francia: Grenache, Syrah e Mourvedre. Una produzione che si ispira ai grandi rossi del Rodano, trovando una sua personale impronta. Di grande precisione e finezza, dagli aromi di frutti rossi e fiori secchi, come violetta. Davvero ottimo sia con carne grigliata o formaggi semi-stagionati. 

45,90 

Caratteristiche

Vitigni

Grenache 45%, Syrah 45%, Mourvèdre 10%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in vasche di legno

Affinamento

14 mesi in botti di rovere

Filosofia produttiva

Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PIC-SAINT-LOUP 'SIMON' CLOS MARIE 2017

Il Pic-Saint-Loup “Simon” di Clos Marie nasce a Lauret, zona situata tra le AOC Più Saint-Loup e Coteaux-du-Languedoc. La cantina viene fondata nel 1995 grazie alla passione e all’esperienza di Christophe Peyrus e Françoise Julien che hanno saputo da subito coltivare al meglio i loro 20 ettari di terreno, migliorando nel tempo in maniera eccellente, tanto da raggiungere traguardi inaspettati. Nella consapevolezza che la natura è un patrimonio inestimabile che va conservato e rispettato, si è optato per l’agricoltura biodinamica, perché ogni fase di crescita e sviluppo possa svolgersi nei tempi corretti.

I vigneti del Pic-Saint-Loup “Simon” di Clos Marie sono composti da piante di più di 100 anni, e ogni singola parcella viene coltivata con attenzione, al fine di mettere in risalto tutte le potenzialità organolettiche per un prodotto finale di qualità unica. La composizione del suolo è variegata e si può riscontrare la presenza di ghiaia, calcare, pietra marnosa e detriti di origine fluviale; il clima è temperato grazie all’influenza delle brezze provenienti dal Mar Ligure. La vendemmia avviene manualmente e in cantina la fermentazione alcolica è spontanea grazie all’azione dei lieviti indigeni in legno. Affina 14 mesi in botti di rovere.

Il colore del Pic-Saint-Loup “Simon” di Clos Marie è un rosso rubino intenso con riflessi brillanti. Il bouquet di profumi ricorda la frutta a polpa rossa come ciliegie e more e fiori rossi estivi, mentre al palato si presenta ricco e vellutato, con una struttura di corpo e presenza di tannino piacevole per una beva interessante. Si sposa perfettamente con piatti a base carne rossa alla griglia, selvaggina locale e primi piatti dai sughi importanti; ottimo anche con i formaggi stagionati. Prodotto dai sapori autentici che si presta a essere sorseggiato durante serate invernali davanti al camino caldo per gustare tutta la potenzialità di questa parte del territorio francese.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ciliegie e more, sentori di fiori rossi secchi

Gusto

Preciso, fine e ricco, di buon corpo e persistenza aromatica

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Clos Marie

Ettari vitati22
Produzione annuale85.000 bt
EnologoChristophe peyrus
IndirizzoClos Marie, Rte de Cazeneuve - 34270 Lauret (France)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati