Picolit Dario Coos 2020 - 50cl
Coos Dario

Picolit Dario Coos 2020 - 50cl

Il Picolit di Dario Coos è un vino passito, le cui uve crescono su terreni di "ponca" friulana e vengono lasciate ad appassire su graticci, come vuole la tradizione. Svolge la fermentazione alcolica in barrique, in cui sosta per la fase di affinamento per un anno intero, perfezionandosi successivamente in bottiglia. Le note di miele e albicocca sciroppata lasciano spazio ad una mineralità suadente e a sentori di incenso, con un sorso persistente, particolarmente pieno e fragrante

40,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
2Gambero Rosso
91Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli Picolit DOCG

Vitigni

Picolit 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 50 cl

Vinificazione

Appassimento delle uve su graticci, fermentazione alcolica in barrique di primo e secondo passaggio

Affinamento

12 mesi in barrique di primo passaggio e 6 in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PICOLIT DARIO COOS 2020 - 50CL

Il Picolit di Dario Coos è realizzato con il vitigno autoctono più prezioso e rinomato del Friuli Venezia Giulia. Viene prodotto nella zona settentrionale dei Colli Orientali, vicino a Nimis, sui classici terreni composti da marne di arenarie e calcare, il famoso flysch “ponca” in dialetto friulano. Il vitigno Picolit produce poca uva, con grappoli spargoli e acini di una straordinaria densità aromatica. Il processo di appassimento che precede la vinificazione, concentra zuccheri e aromi, rendendo le uve particolarmente ricche. Nasce così un nettare di straordinaria eleganza, profumato e intenso, da portare in tavola a fine cena con della pasticceria secca o con un tagliere di formaggi stagionati o erborinati.

Il passito Picolit è una delle migliori eccellenze della cantina friulana Dario Coos. Un vino che rappresenta la storia e la tradizione del territorio, vero simbolo identitario e orgoglio della regione dei Colli Orientali. Si tratta di un vitigno antico, difficile da coltivare per le sue basse rese, che è sopravvissuto proprio in virtù della straordinaria qualità delle sue uve. Nella zona di Nimis, ha trovato il clima fresco e i terreni vocati per raggiungere eccellenti livelli qualitativi. La sua fama è soprattutto dovuta alla sua raffinata eleganza e al perfetto equilibrio naturale tra la dolcezza e la vivace freschezza, capace di rendere il sorso armonioso e mai stucchevole.

Il vino da dessert Picolit di Dario Coos viene prodotto con le uve dei migliori grappoli selezionati direttamente in vigna, messi poi ad appassire sui graticci dei fruttai. Al termine del processo di parziale disidratazione, si procede a una lenta fermentazione in barrique di primo passaggio. Prima dell’imbottigliamento, il vino riposa per 12 mesi in barrique di primo passaggio. Nel calice si presenta con un colore ambrato dai brillanti e luminosi riflessi dorati. Al naso ricorda delicati profumi di zagara, fiori bianchi, aromi intensi di albicocca, pesca, frutta candita e miele d’acacia. Al palato è morbido e avvolgente, con un sorso intenso e suadente, che s’allunga dolcemente verso un finale fresco ed equilibrato.

Colore

Ambrato brillante con riflessi dorati

Profumo

Intensi effluvi di zagara, incenso e miele di acacia, lieve albicocca sciroppata

Gusto

Incredibilmente avvolgente, di grande suadenza, cremoso, bilanciato e fresco

Temperatura
10°-12° C
Quando bere
Vino nel pieno della sua maturità, perfetto da bere adesso
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente riposare in cantina oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201991 / 100Vino eccellente

Coos Dario

Anno fondazione2000
Ettari vitati20
Produzione annuale120.000 bt
EnologoMatteo Lovo
IndirizzoVia Ramandolo, 5 - 33045 Nimis (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Dolci al cucchiaio

alt text

Pasticceria secca o con la crema

alt text

Cioccolato fondente