Pietranera Marco De Bartoli 2023
De Bartoli

Pietranera Marco De Bartoli 2023

Il Pietranera di De Bartoli è un vino aromatico secco a base di Zibibbo, vinificato con lunga criomacerazione e maturato in acciaio e in barrique. È morbido, intenso, complesso e minerale, con fragranti note di fiori gialli e agrumi, tipicamente siciliane.

Non disponibile

30,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Pantelleria DOC

Vitigni

Zibibbo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiadiraspatura, macerazione a freddo per circa 24 ore. Decantazione per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione invasche di acciaio da 50 hl a temperatura controllata ad opera di lieviti indigeni. Fermentazione malolattica svolta

Affinamento

6 mesi, per i 2/3 in vasca di acciaio e per 1/3 barrique di rovere francese

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PIETRANERA MARCO DE BARTOLI 2023

Colore

Giallo paglierino carico

Profumo

Intenso e complesso, aromatico, spiccate note minerali, note finissime di agrumi e di fiori

Gusto

Sensazioni dolci, fresca ricchezza di frutto e grande intensità degli aromi, con un lunghissimo finale, leggermente amarognolo

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

De Bartoli

Anno fondazione1978
Ettari vitati18
Produzione annuale150.000 bt
EnologoRenato e Sebastiano De Bartoli
IndirizzoMarco De Bartoli, Contrada Fornara Samperi, 292 - 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore