Pif Purple Didier Grappe 2022
Didier Grappe

Pif Purple Didier Grappe 2022

Il Pif Purple di Didier Grappe è un rosso molto seducente, fresco e vivace. Ottenuto dall'assemblaggio di due vitigni ibridi, Leon Millot e Seyve-Villard, questo vino beverino è davvero dissetante e fruttato, con note di fragola, mirtillo e timo. Da bere in compagnia, un sorso dopo l'altro

45,00 

Caratteristiche

Vitigni

Leon Millot 50%, Seyve-Villard 50%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL PIF PURPLE DIDIER GRAPPE 2022

Il ‘Pif Purple’ di Didier Grappe è un vino rosso dello Jura molto singolare in quanto ottenuto dalla combinazione tra due ricercate varietà, il Leon Millot e il Seyve-Villard, entrambi ibridi genetici. In particolare, il Leon Millot è un vitigno a bacca nera creato nel 1911 dall’incrocio tra una varietà nordamericana e il Goldriesling, a sua volta un ibrido tra Riesling Renano e Moscato. Anche l’uva bianca Seyve-Villard Blanc è nata dall’incrocio tra altri due ibridi genetici: il Seibel 6468 e Le Subereux. In generale, sia il Leon Millot sia il Seyve-Villard trovano consenso tra i viticoltori per le alte rese e la loro resistenza a diverse avversità, climatiche e parassitarie.

Didier Grappe ‘Pif Purple’ deriva da un assemblaggio equivalente di uve Leon Millot e Seyve-Villard, varietà coltivate nel rispetto dei principi dell’agricoltura biologica certificata su terreni ricchi di marne rosse e grigie. La vendemmia viene effettuata a mano quando gli acini hanno raggiunto il giusto stadio di maturazione ed è seguita dalla fermentazione alcolica spontanea che esclude l’impiego di lieviti selezionati, enzimi e qualsiasi altro additivo. Il vino matura quindi per alcuni mesi in contenitori di acciaio inox ed è infine imbottigliato senza previa filtrazione o chiarifica e senza aggiunta di solfiti.

Rosso rubino è il colore del ‘Pif Purple’ del vigneron Didier Grappe, che al naso esprime croccanti sentori fruttati di fragolina, mirtillo e ciliegia, associati a percezioni di timo e a peculiari richiami di yogurt e caramella alla frutta. Fresco, vivace e beverino l’assaggio, contraddistinto da una seducente progressione fruttata. Il ‘Pif Purple’ si esalta servito fresco a una temperatura di 14-16 °C, ancora meglio se in accompagnamento a deliziosi formaggi a pasta cotta, come il Comté, prodotto tradizionale dello Jura.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Fragola, mirtillo, ciliegia, timo, yogurt e caramella

Gusto

Fresco, vivace, beverino e seducente

Temperatura
14-16°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Didier Grappe

Anno fondazione2001
Ettari vitati3.8
Produzione annuale7.000 bt
EnologoDidier Grappe
IndirizzoRte du Revermont 48 - 39230 Saint-Lothain (FR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Stuzzichini

alt text

Formaggi stagionati