Pignacolusse Jermann 2018
Jermann

Pignacolusse Jermann 2018

Il Pignacolusse di Jermann è un vino rosso intenso e vigoroso a base di uve Pignolo, affinato per quasi 2 anni in botti di rovere nuove. I profumi sono ricchi ed evoluti, di frutta nera disidratata e spezie dolci. L'assaggio rivela corpo, struttura e alta concentrazione aromatica

28,40 

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Pignolo 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

18-24 mesi in piccole botti di rovere di primo passaggio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PIGNACOLUSSE JERMANN 2018

Con il Pignacolusse, ricavato da uve Pignolo in purezza, Jermann ha compiuto una vera e propria opera di rivalutazione di questo raro vitigno autoctono Friulano, così chiamato per la caratteristica forma a mo' di pigna del suo grappolo, ancora oggi coltivato solo da pochissimi appassionati del genere. Il luogo di nascita del Pignolo coincide con le colline di Rosazzo, in provincia di Udine: grande fu la sua fama nel XIX secolo, essendo citato nell'importante "Catalogo delle Viti del Regno Veneto", compilato sotto l'amministrazione di Vienna. Agli inizi del Novecento il Pignolo fu, tuttavia, vittima di un progressivo disinteresse, tanto da rischiare di scomparire completamente. Fu agli inizi degli anni '80 che il ritrovamento di alcuni vecchi ceppi di Pignolo nelle vigne dell'Abbazia di Rosazzo indusse alcuni produttori locali a scommettere ancora una volta su questa varietà indigena, in grado di dar vita a vini molto concentrati e di robusta alcolicità, con una fitta trama di tannini che favorisce lunghe evoluzioni nel tempo. Uno di questi pionieri fu proprio Silvio Jermann, che vide da subito, nella vinificazione di questo vitigno, la possibilità di creare un grande rosso in purezza distinguibile per tipicità e autenticità territoriale. Assecondando il carattere austero e deciso del Pignolo, Jermann si affida a lunghe macerazioni, con intenso contatto tra mosto e bucce, e a un lento affinamento in botti di rovere, mettendo in commercio il Pignacolusse solo dopo tre anni dalla vendemmia in modo da garantire un'evoluzione di intensa complessità.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Delicati e piacevoli aromi di prugna secca, di carruba, di cacao e di caffè

Gusto

Potente e robusto, ben equlibrato e strutturato, dotato di ampi e vellutati tannini

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Jermann

Anno fondazione1881
Ettari vitati180
Produzione annuale1.200.000 bt
EnologoSilvio Jermann
IndirizzoCantina Jermann, Località Trussio Ruttars, 11A - 34070 Ruttars, Dolegna del Collio (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati