'Pimi' Rosso Le Quattro Volte 2018
Le Quattro Volte

'Pimi' Rosso Le Quattro Volte 2018

Il Pimi è un vino rosso calabrese dal carattere mediterraneo ed espressivo a base di uve Guarnaccino Nero, maturato brevemente in botti di legno. Il naso è indubbiamente il più intenso e avvolgente dei vini Le Quattro Volte: la terra arsa calabrese con la sua ricca macchia mediterranea si intreccia a ventate marine, aromi di liquirizia, spezie piccanti, carruba e una batteria ricca di frutta rossa matura. Coniuga alla perfezione materia e freschezza, lasciando emergere un tannino delicato e una trama dinamica, dritta e solare. Vino artigianale

Non disponibile

24,70 

Caratteristiche

Denominazione

Calabria IGT

Vitigni

Guarnaccino Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e con macerazione sulle bucce per 20/25 giorni

Affinamento

Alcuni mesi in botti di legno di castagno

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'PIMI' ROSSO LE QUATTRO VOLTE 2018

Il “Pimi” è una cartolina liquida della Calabria. Prodotto dalla dinamica realtà agricola Le Quattro Volte a partire da uve Guarnaccino Nero in purezza, raccoglie nel suo succo tutti i benefici e gli umori di una terra baciata dal sole. Da una gestione precedente della Masseria Perugini, Daniela De Marco e Giampiero Ventura si uniscono agli amici Brunori Sas ed Emiliano di Cianni e fondano Le Quattro Volte, che prende il nome da un film su un pastore calabrese e dal titolo di una canzone dello stesso Brunori Sas. In cantina Daniela dà la giusta attenzione a ogni vitigno, limitando gli interventi allo stretto necessario e lavorando con fermentazioni spontanee e serenità. Ne risultano vini di ottima fattura e vitalità.

Da vitigni autoctoni che insistono su terreni tipicamente argillosi e calcarei nasce il Rosso “Pimi”. A 350 metri sopra il livello del mare, appare la vigna dedicata al Guarnaccia nera. Infatti la cantina si distingue per la fedeltà ai vitigni autoctoni e per la voglia di raccontarli in modo sempre più autentico e profondo.  «Il vino si fa in vigna» è uno dei mantra che qui si fa palese e manifesto. Il Pimi riposa qualche mese in botti di legno di castagno, è un vino dai profumi di erbe aromatiche, con un'intensa nota iodata di sottofondo e un sorso intenso e carnoso.

Il vino “Pimi” Le Quattro Volte si veste di un rosso rubino carico e al naso appare dinamico ed espressivo. Sempre presente la macchia mediterranea, che si incontra con la liquirizia, prugne, bacche e carruba. Quasi a disegnare la strada verso la spiaggia, rigorosamente con gli scogli. Appare inizialmente materico e di presenza, sensazione contrastata dalla spiccata freschezza data anche dalla sfumatura salina. Riesce a dare luce ad un pasto semplice, ed è l’etichetta che vorremmo bere quando un aperitivo si trasforma in cena, con naturalezza.

Colore

Rosso rubino profondo

Profumo

Note di erbe mediterranee, liquirizia, spezie selvatiche, prugna, bacche e carruba

Gusto

Dinamico, mediterraneo, carnoso e di grande equilibrio tra materia e freschezza, con piacevoli tannini e gradevole trama sapida

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Le Quattro Volte

Ettari vitati5.5
Produzione annuale20.000 bt
EnologoDaniela De Marco
IndirizzoSocietà agricola Le Quattro Volte, Ghiandaro, 209-241 - 87018, San Marco Argentano (CS)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata