Pinot Bianco 'Quintessenz' Cantina di Caldaro Kaltern 2021
Cantina di Caldaro - Kellerei Kaltern

Pinot Bianco 'Quintessenz' Cantina di Caldaro Kaltern 2021

Il Pinot Bianco 'Quintessenz' è un bianco di notevole espressività: aromi fruttati e che richiamano tutto ciò che anima un prato verdeggiante e in parte imbiondito. Sorso cremoso e tattilità croccante sono sostenute da un'ottima freschezza e armonia

23,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
92Veronelli
93James Suckling
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Bianco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura lenta. Fermentazione spontanea in botti di legno da 500 l.

Affinamento

10 mesi in botti grandi sulle fecce fini con bâtonnage

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT BIANCO 'QUINTESSENZ' CANTINA DI CALDARO KALTERN 2021

Il Pinot Bianco “Quintessenz” della Cantina di Caldaro è un vino raffinato ed elegante. Un bianco che ben esprime le migliori qualità di questo delicato vitigno francese, che in Alto Adige ha trovato una seconda patria. È un vino che gioca le sue migliori carte sulla finezza degli aromi, mai eccessivi ed esuberanti, ma sempre molto armoniosi e sottili. Grazie al clima fresco della zona di Caldaro, conserva sempre un perfetto equilibrio tra frutto e freschezza, che lo rende particolarmente duttile negli abbinamenti a tavola.

Il “Quintessenz” è un Pinot Bianco che fa parte della linea di alta gamma della Cantina di Caldaro, una delle realtà più importanti e rappresentative del territorio altoatesino. Nel complesso gestisce 471 ettari, che fanno capo a circa 650 soci conferitori. Le vigne di Pinot Bianco sono coltivate nella zona di St. Nikolaus, in una fascia di alta collina con esposizioni verso est, a un’altitudine compresa tra i 550 e i 600 metri sul livello del mare. I terreni sono di matrice prevalentemente calcarea, con presenza di rocce dolomitiche e conoidi d’origine glaciale. Le vigne hanno un’età media di circa 15 anni e sono allevate a Guyot, con una resa inferiore ai 45 quintali per ettaro. Terminata la vendemmia, si procede alla pressatura soffice delle uve intere. Il mosto fiore viene avviato alla fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tonneau di rovere e in botti grandi. Il vino matura in legno sulle fecce fini con periodici bâtonnage per un periodo di circa 10 mesi, prima d’essere imbottigliato.

Il vino “Quintessenz” è il perfetto connubio tra un grande e nobile vitigno e un terroir molto vocato per la produzione di grandi bianchi. Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Il profilo olfattivo è elegante e delicato, con profumi di fiori di campo, camomilla, frutta bianca, melone cartucciaro e sensazioni minerali. Il sorso è morbido e cremoso, di grande armonia espressiva, con un frutto dai toni raffinati e una freschezza equilibrata. Il finale chiude lungo su note piacevolmente sapide.

Colore

Giallo paglierino intenso e dalle velature verdoline

Profumo

Intenso e ampio, di grafite, dalle sfumature aromatiche di erbe di campo e frutta gialla fresca, il tutto su sensazioni tropicali

Gusto

Armonico e di consistenza cremosa, sorso croccante e fresco

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202192 / 100Vino eccellente
James Suckling202193 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Cantina di Caldaro - Kellerei Kaltern

Anno fondazione1900
Ettari vitati450
Produzione annuale3.500.000 bt
EnologoAndrea Moser
IndirizzoKellerei Cantina Kaltern, Kellereistraße, 12 - 39052 Kaltern, Südtirol, Caldaro sulla Strada del Vino (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche