Pinot Bianco 'Talis' Venica 2023
Venica

Pinot Bianco 'Talis' Venica 2023

Il "Talis" è una bella espressione di Pinot Bianco del Friuli, vinificato e affinato in acciaio. Ha un profilo aromatico netto e pulito, dalla tipica morbidezza, con nuance di fiori bianchi e mela che convergono in un gusto strutturato e molto armonico

Non disponibile

25,30 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
92Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Pinot Bianco 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione per 10-12 ore in assenza di ossigeno e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

5 mesi sui lieviti in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT BIANCO 'TALIS' VENICA 2023

Talis è il nome dell’inebriante Pinot Bianco della cantina Venica & Venica, punta di diamante dell’enologia friulana, anche questa volta è riuscita a creare un vino eccellente. Grazie alla complessità climatica presente sui vigneti di Giorgio e Gianni Venica, nascono prodotti enologici unici, capaci di esprimere una molteplicità di sentori preziosi. I due fratelli Venica si spartiscono il lavoro in azienda, aiutati dalle loro famiglie, continuando una tradizione enologica che dura dagli inizi del Novecento.

Allora fu il nonno Daniele ad acquistare i primi terreni, il 6 Febbraio del 1930, intuendo il grande potenziale di un terroir speciale, che ancora oggi mantiene i suoi segreti regalando nuove sfide a Giorgio e Gianni, impegnati con dedizione a scoprire i cinquanta microclimi presenti nei circa trenta ettari di terreno di proprietà. Particolarmente vocati per i vini bianchi anche grazie alla composizione dei suoli, qui le uve maturano cullate dolcemente dalle brezze del mediterraneo e rifrescate dai venti provenienti dalle Alpi. Il risultato di questo splendido blend di condizioni ideali si può degustare nel luminoso Pinot Bianco Talis.

Un grande vino bianco dal profumo delicatamente deciso che intriga con una crescente intensità, invogliando la beva. Le caratteristiche nuance dolcemente sapide si evolvono piacevolmente nel tempo, una deliziosa dinamicità che impreziosisce il Talis. In degustazione offre sensazioni di amabile equilibrio, con sussurri di soave acidità sposati elegantemente a una potenza espressiva che ricorda gli eterni declivi delle colline lavorate dalla famiglia Venica da quasi cento anni con dedita passione.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati

Profumo

Netto e pulito, fine e di intensità crescente, con sentori di fiori di campo e mela

Gusto

Strutturato e persistente ma equilibrato per acidità ed intensità gustativa

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli202292 / 100Vino eccellente
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Venica

Anno fondazione1930
Ettari vitati40
Produzione annuale310.000 bt
EnologoGiorgio Venica
IndirizzoLocalità Cerò, 8 - Dolegna del Collio (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi