Pinot Grigio Lis Neris 2023
Lis Neris

Pinot Grigio Lis Neris 2023

Il Pinot Grigio di Lis Neris è un vino bianco friulano di medio corpo dalle tonalità delicate, fruttate e minerali, affinato sulle fecce fini in acciaio. Emana profumi piacevoli ed eleganti di lime, agrumi, mandorle e frutta bianca. L’assaggio rivela morbidezza, sapidità, freschezza e buona persistenza

Non disponibile

17,50 

Caratteristiche

Denominazione

Friuli Isonzo DOC

Vitigni

Pinot Grigio 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

8 mesi sui lieviti in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT GRIGIO LIS NERIS 2023

Il Pinot Grigio Lis Neris rappresenta molto ben la grande tradizione friulana nella produzione di bianchi intensi, armoniosi e di buon corpo. Non fa eccezione questo Pinot Grigio fragrante e fruttato, che rispecchia la personalità del vitigno e le caratteristiche del luogo di produzione. La zona dell’Isonzo, con le sue atmosfere quasi mediterranee, favorisce ottime maturazioni delle uve, che permettono di produrre bianchi dalla spiccata vocazione gastronomica. È un’etichetta perfetta da portare in tavola per accompagnare risotti con le verdure, secondi piatti a base di pesce o di carni bianche delicate.

Il vino Pinot Grigio nesce nelle terre della piana isontina, dove Lis Neris gestisce una tenuta di una settantina di ettari, coltivando i più importanti vitigni del territorio. I vigneti di Pinot Grigio si trovano nella zona della riva destra del fiume Isonzo, nel territorio comunale di San Lorenzo Isontino. Le viti hanno un’età media di 15 anni e sono piantate a un’altitudine di 60 metri sul livello del mare, su un altopiano formato da depositi alluvionali ghiaiosi, di matrice prevalentemente calcarea. Il clima, mite e sempre ventilato, grazie all’influsso delle brezze che risalgono dal vicino mar Adriatico, si è rivelato molto adatto alla coltivazione delle uve a bacca bianca. La gestione agronomica è basata su un’attenta limitazione dell’uso dei trattamenti e sul ricorso solo a concimazioni organiche. Al termine della pressatura soffice, il mosto fermenta in tini d’acciaio alla temperatura controllata di circa 20 °C. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 8 mesi in vasche d’acciaio sui lieviti, con frequenti bâtonnage.

Il bianco Pinot Grigio prodotto da Lis Neris è una bella versione di questo vitigno francese, particolarmente amato sui mercati internazionali per il suo volto generoso e l’armoniosa ricchezza aromatica. La zona dell’Isonzo si è rivelata particolarmente adatta alle sue esigenze e oggi rappresenta uno dei vini più importanti del territorio. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino chiaro. Al naso offre uno spettro aromatico ricco e intenso, con profumi di frutta a polpa bianca, aromi agrumati, morbide sfumature di frutta tropicale, aromi di mandorla e spezie. Il sorso è ampio e appagante, con un frutto maturo e denso. La chiusura è equilibrata e di buona persistenza gustativa.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Intenso e fruttato, si apre su note minerali, sentori di lime e kiwi in evidenza, chiusura di mandorla

Gusto

Fresco e sapido, discretamente morbido ed equilibrato, per una bella persistenza finale che rispecchia l'olfatto

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Lis Neris

Anno fondazione1981
Ettari vitati74
Produzione annuale400.000 bt
EnologoAlvaro Pecorari
IndirizzoLis Neris, Via Gavinana 5, 34070 - San Lorenzo Isontino (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore