Pinot Grigio 'Unterebner' Tramin 2022
Tramin

Pinot Grigio 'Unterebner' Tramin 2022

Il Pinot Grigio "Unterebner" è un vino bianco dell'Alto Adige che affina in botte di legno per almeno 11 mesi. Complesso e ricco, agrumato e persistente, con note di pera, tabacco, mango, pomelmo, vaniglia e incenso

Non disponibile

29,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
93James Suckling
92Robert Parker
2Gambero Rosso
90Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Grigio 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione a temperatura controllata in botti di legno e tonneaux, dove avviene anche la fermentazione malolattica. Sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale

Affinamento

11 mesi in botti grandi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT GRIGIO 'UNTEREBNER' TRAMIN 2022

Il Pinot Grigio “Unterebner” della cantina Tramin è il racconto della finezza altoatesina. Vitigno abbondantemente presente anche nel sottostante Trentino, il Pinot Grigio qui si impreziosisce di un particolare charme che gli proviene dal territorio. È il risultato della brezza alpina, del terreno roccioso e delle accentuate escursioni termiche, che ne definiscono la finezza aromatica. La cantina Tramin è situata a Termeno, ma i vigneti da cui provengono le uve sono dislocati anche tra i comuni di Egna, Ora e Montagna. Anima della cantina sono infatti i viticoltori che conferiscono le proprie uve a partire dai loro appezzamenti, per lo più caratterizzati da dimensioni ridotte.

“Unterebner” di Tramin è composto da uve a varietà Pinot Grigio in purezza. Proviene da viti con età media compresa tra i 10 e i 30 anni, impiantate su terreni ghiaiosi, calcarei ed argillosi, dotati di un fondo porfirico. I vigneti si collocano ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare, con una prevalente esposizione rivolta a Sud-Est. La vendemmia si svolge manualmente, previa selezione dei grappoli, verso la fine di settembre. Una volta pressate le uve ed ottenuto il mosto, quest’ultimo svolge la fermentazione alcolica all’interno di botti di legno e parzialmente in tonneaux, dove avviene anche la fermentazione malolattica. All’interno degli stessi contenitori il vino affina a contatto con i propri lieviti fino alla fine di agosto. Una volta imbottigliato, matura ancora per altri 3 mesi, per poi essere messo in commercio.

Tramin Pinot Grigio “Unterebner” presenta un colore giallo dorato alla vista. Il suo profumo gioca finemente su note di pera, fieno e pane tostato, su di uno sfondo speziato di vaniglia e incenso. L’ingresso in bocca è pieno e denso, dotato di una bella freschezza. È un vino dotato di una personalità ricca, capace di conquistare.

 

Colore

Giallo dorato

Profumo

Di pera, mango, sbuffi di tabacco, fragranze tostate, vaniglia e incenso

Gusto

Ricco, di spiccata freschezza, morbido, minerale e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202193 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202092 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202090 / 100Vino eccellente

Tramin

Anno fondazione1898
Ettari vitati270
Produzione annuale1.900.000 bt
EnologoWilli Stürz
IndirizzoCantina Tramin, Strada del vino, 144 - Termeno (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Carni bianche