Pinot Nero Agricola Mos 2023
Agricola Mos

Pinot Nero Agricola Mos 2023

Il Pinot Nero di Agricola Mos è un fresco, vivace rosso di una giovane realtà trentina, a base di un vitigno nobile che sta dando grandi risultati nella regione. I vigneti si trovano su terreni ricchi in porfido, responsabili di particolare finezza nel vino finale. Al naso si avvertono sentori di frutta nera e rossa, aromi di spezie dolci insieme a cenni che ricordano la pietra bagnata. Un sorso ‘montano’, fresco, netto e sapido, accompagnato da grande succosità ed eleganza, che rendono questo Pinot beverino e prezioso allo stesso tempo

16,50 

Caratteristiche

Denominazione

Dolomiti IGT

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in acciaio

Affinamento

6 mesi in acciaio e barrique usate

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO AGRICOLA MOS 2023

Il Pinot Nero della realtà vitivinicola Agricola MoS rappresenta un’interpretazione del più celebre vitigno a bacca nera della Borgogna dal sorso slanciato e croccante. Siamo nel contesto alpino del Trentino, all’interno della splendida vallata terrazzata che prende il nome di Val di Cembra, una delle zone vitivinicole qualitativamente più importanti della regione. Il Pinot Nero è una delle ultime novità in casa MoS, frutto di un progetto avviato nel 2020 con l’impianto di un piccolo vigneto sui terreni terrazzati di porfido sorretti da muretti a secco che caratterizzano la Val di Cembra. Qui, i cugini Luca Moser e Federico Ferretti si impegnano in quello che è un vero e proprio esempio di viticoltura eroica, con la meccanizzazione resa a tratti impossibile dalle pendenze vertiginose delle colline su cui crescono i vigneti.
 
Agricola MoS Pinot Nero viene realizzato con uve Pinot Nero in purezza coltivate ispirandosi all’agricoltura biologica, con il solo utilizzo di rame e zolfo nella difesa verso gli agenti fitopatogeni. In particolare, i grappoli provengono da un giovane e piccolo vigneto, radicato su un suolo ricco di porfido e lavorato quasi esclusivamente a mano. In cantina le uve vengono vinificate in rosso attraverso fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox a contatto con le bucce, con la successiva maturazione di circa 6 mesi che ha luogo tra acciaio e barrique usate.
 
Il Pinot Nero Agricola MoS si presenta con un manto rosso rubino leggero e luminoso. Fragranti aromi fruttati di mora e ciliegia delineano il profilo olfattivo, associati a sentori di sottobosco, chiodo di garofano e pietra bagnata. Assaggio saporito ed elegante, di ottimo slancio grazie alla freschezza succosa e il tannino fine, elementi che anticipano le croccanti sensazioni di frutti di bosco in chiusura.
Colore

Rosso rubino leggero

Profumo

Mora, ciliegia, sottobosco, pietra bagnata, chiodi di garofano

Gusto

Fresco e sapido, dai tannini fini, succoso ed elegante

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
Consigliato da Callmewine

Agricola Mos

Anno fondazione2018
Ettari vitati6
Produzione annuale17.000 bt
IndirizzoAgricola Mos, Vicolo dei Dami, 149 - 38030 Lisignago (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati