Pinot Nero Buvoli 2018
Buvoli - Opificio del Pinot Nero

Pinot Nero Buvoli 2018

Il Pinot Nero della cantina Buvoli è un vino rosso deciso e di carattere prodotto in Veneto. Le omonime uve vengono raccolte manualmente ed attentamente selezionate prima di essere pressate, il processo di vinificazione termina con un affinamento di 12 mesi in barrique ed un riposo in bottiglia di 20 mesi. Il colore rosso rubino dai riflessi violacei veste il calice di un manto vellutato mentre vengono sprigionati profumi intensi di frutta matura a bacca rossa e cenni tostati e vanigliati. Il sorso è caldo, vellutato, morbido, dai tannini maturi ed il finale lunghissimo

39,60 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale delle uve e fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

12 mesi in barrique e 20 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO BUVOLI 2018

Il Pinot Nero prodotto dall’Opificio del Pinot Nero è un’etichetta dal profilo classico, elegante e raffinato, che nasce in una piccola enclave francese del Veneto. Marco Buvoli ha deciso di assecondare la sua gande passione per il famoso vitigno di Borgogna, con una bottiglia realizzata secondo le migliori tradizioni transalpine. L’eccellente qualità delle uve e un processo di vinificazione e affinamento particolarmente accurato, regalano un rosso caratterizzato da una grande fedeltà varietale, capace di regalare un sorso piacevolmente fruttato, arricchito da interessanti note d’evoluzione terziaria, che ne accrescono la complessità gustativa.

Il vino Pinot Nero nasce nella zona di Gambugliano, dove Marco Buvoli ha creato l’Opificio del Pinot Nero, una realtà produttiva dedicata a esaltare le caratteristiche del vitigno francese, con una gamma di spumanti Metodo Classico e vini rossi fermi di chiara ispirazione borgognona. Le uve provengono dalle vigne della tenuta, coltivate nella zona collinare a nord di Vicenza e Padova. La vendemmia si svolge manualmente, con raccolta delle uve al raggiungimento della piena maturazione fenolica. La fermentazione avviene a temperatura controllata, con parte dei grappoli interi e un periodo di macerazione sulle bucce, che può variare a seconda delle annate da 10 a 20 giorni. Il vino matura per circa un anno in barrique di rovere francese, per la maggior parte usate e completa il periodo d’affinamento in bottiglia.

Il rosso Pinot Nero è realizzato in Veneto dall’Opificio del Pinot Nero di Marco Buvoli. Si tratta di un vero e proprio omaggio del produttore alla storia e alle tradizioni della Borgogna. Dalla scelta in vigna di migliori cloni francesi, fino alla selezione delle barrique utilizzate per l’affinamento, è un’etichetta che parla solo di Francia. Nel calice si presenta di colore rosso rubino con riflessi luminosi. Il bouquet è elegante e fine, con aromi di ribes rosso, lampone, cenni di sottobosco e delicate spezie. Il sorso è armonioso, con una tessitura tannica vellutata e un frutto ricco ed espressivo, che accompagna verso un finale di buona persistenza e freschezza.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi violacei

Profumo

Frutta matura a polpa rossa, prugna, ciliegia, mora, marasca, confettura di frutti di bosco, cenni vanigliati e di legni pregiati

Gusto

Pieno, corposo, avvolgente, intenso, dai tannini morbidi ed eleganti con un finale di ottima persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20173 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Buvoli - Opificio del Pinot Nero

Anno fondazione2001
Ettari vitati7
Produzione annuale18.000 bt
EnologoMarco Buvoli
IndirizzoOpificio Pinot Nero, Via Mondeo, 1 - 36050 Gambugliano (VI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati