Pinot Nero Grosjean 2023
Grosjean

Pinot Nero Grosjean 2023

Il Pinot Nero di Grosjean è un vino rosso equilibrato ed elegante che esprime il territorio della Valle d'Aosta. Il naso racconta note di piccoli frutti di bosco, ciliegia, prugna, fiori rossi e leggeri ricordi erbacei. In coerenza con l'esame olfattivo, il sorso è morbido ed elegante, con tannini fini e piacevole freschezza minerale

18,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

70% uve diraspate e 30% grappolo intero, macerazione per 8-10 giorni sulle bucce e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in legno e acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO GROSJEAN 2023

Il Pinot Nero di Grosjean è un vino raffinato, fresco e piacevolmente fruttato, che gioca le sue migliori carte espressive cercando di portare in primo piano ed esaltare gli aromi varietali di un’uva di eccezionali qualità. Il Pinot Noir pare fosse già coltivato in Valle d’Aosta in tempi antichi, ma in ogni caso ha trovato nell’area alpina le condizioni pedoclimatiche per esprimersi su interessanti livelli. Terreni vocati, forti escursioni termiche e giornate soleggiate e ventilate, portano a maturazione uve eccellenti, che regalano un vino equilibrato e armonioso, ideale da degustare con carni bianche o pollame nobile.

Il rosso Pinot Nero di Grosjean viene prodotto con le uve che provengono da alcune parcelle situate in località Quart e Saint Christophe, che hanno un’età compresa tra i 30 e i 40 anni. Le vigne sono coltivate con una soleggiata esposizione rivolta a sud e sud-ovest, su ripidi pendii caratterizzati da terreni sabbiosi ricchi di scheletro, poco profondi, che poggiano direttamente sulla roccia madre. Tra i filari si applicano i principi dell’agricoltura biologica, con utilizzo solo di zolfo, rame e di concimazioni con letame. La vendemmia si svolge verso la metà di settembre e le uve sono trasferite rapidamente in cantina per la vinificazione. La fermentazione si svolge con un 70% di uve diraspate, un 30% a grappolo intero e con una macerazione sulle bucce di una decina di giorni a una temperatura di 28/30 °C. Il vino matura per un 50% in vasche d’acciaio e per un 50% in legno per alcuni mesi e termina l’affinamento in bottiglia.

Il vino Pinot Nero di Grosjean è un rosso di medio corpo, che interpreta il nobile vitigno borgognone nel senso della fragranza giovanile e della freschezza fruttata. È una bottiglia che asseconda la vocazione dell’uva a esprimersi con piacevole leggerezza, grazie a un processo di vinificazione delicato e molto rispettoso della materia prima. Alla vista si presenta di colore rosso rubino chiaro e luminoso con leggeri rifessi granato. Il profilo olfattivo è elegante, con note di ribes rosso, lampone, marasca, fragoline di bosco, erbe spontanee di montagna e delicate spezie. Al palato è agile e scorrevole con un frutto delicato, tannini sottili e un sorso che accompagna verso un finale fresco e leggermente sapido.

Colore

Rosso rubino con riflessi granati

Profumo

Frutti di bosco, erbe di campo, fiori rossi e leggere incursioni speziate

Gusto

Raffinato, equilibrato e morbido, dal delicato tannino e dall'ottima freschezza

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Grosjean

Anno fondazione1968
Ettari vitati18
Produzione annuale175.000 bt
EnologoHerve Grosjean
IndirizzoGrosjean Vins, Villaggio Ollignan, 2 - 11020 Quart (AO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati