Pinot Nero 'Mason' Manincor 2022
Manincor

Pinot Nero 'Mason' Manincor 2022

Pinot Nero "Mason" è un vino rosso altoatesino dal timbro raffinato e strutturato, maturato per 16 mesi in barrique. Esprime un bouquet fine e cesellato, dai ricordi di ciliegia, frutti di bosco, mora, rosa canina, china e sensazioni speziate. Al palato mostra una trama elegante, setosa e ricca, con un equilibrato tannino e un armonico equilibrio gustativo

Non disponibile

38,90 
Premi e riconoscimenti
92Veronelli
4Bibenda
94James Suckling
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di legno e macerazione sulle bucce per due settimane

Affinamento

16 mesi in barrique (20% legno nuovo)

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. BZ-44011-AB

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO 'MASON' MANINCOR 2022

Il Pinot Nero “Mason” della cantina Manincor è una perfetta versione del vitigno francese, che da secoli ha trovato in Alto Adige le condizioni climatiche ideali per esprimersi su eccellenti livelli qualitativi. È un rosso che punta tutto sulla finezza, sull’eleganza, sulla fragranza degli aromi di piccoli frutti di bosco. Un affinamento classico in stile borgognone, consente di raggiungere una perfetta armonia espressiva con un profilo particolarmente equilibrato. Ottimo da degustare subito, possiede un buon potenziale d’invecchiamento.

Il “Mason” Pinot Nero, è una tipica espressione dell’Alto Adige, realizzato dalla cantina Manincor per omaggiare uno dei vitigni interazionali più famosi e amati al mondo. I vigneti di Pinot Nero che donano le uve per quest’etichetta, provengono dalla località Mason. Si tratta di una parcella di vecchie viti di quattro ettari, situata a un’altitudine di 400-450 metri sul livello del mare, con esposizione soleggiata rivolta a sud. I terreni sono di matrice prevalentemente sabbiosa, ricchi di pietrisco composto da porfidi, granito, gneiss e dolomia. Il clima fresco, con buone escursioni termiche, garantisce sempre ottime maturazioni. Al termine della vendemmia, si procede alla fermentazione in tini di legno con utilizzo di soli lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di un paio di settimane. Il vino matura in barrique di rovere per 16 mesi, con un 20% di legno nuovo.

Il vino Pinot Nero “Mason” di Manincor è uno dei rossi più importanti della regione. Il celebre vitigno borgognone si è, infatti, ambientato particolarmente bene in Alto Adige e regala vini molto interessanti. Alla vista si presenta di colore rosso rubino chiaro e luminoso. Il bouquet è elegante e fragrante, con profumi di piccoli frutti rossi, ribes rosso, lampone, marasca, fragoline, delicati cenni speziati, sensazioni di sottobosco ed erbe officinali, sfumature minerali e floreali. Al palato è di media struttura, con aromi complessi, un frutto caratterizzato da fini sfaccettature aromatiche, tannini sottili e ben integrati, che conducono verso un finale lungo, persistente e connotato da buona freschezza.

Colore

Rosso rubino carico

Profumo

Frutti di bosco, ciliegia, rosa canina, cacao, spezie dolci e liquiriza

Gusto

Raffinato, corposo, armonico e dai tannini setosi

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202092 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202194 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Manincor

Anno fondazione1996
Ettari vitati50
Produzione annuale350.000 bt
EnologoHelmuth Zozin
IndirizzoManincor, San Giuseppe al Lago, 4 - 39052 Caldaro (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati