Pinot Nero 'Pernero' Travaglino 2023
Travaglino

Pinot Nero 'Pernero' Travaglino 2023

Il Pinot Nero 'Pernero' di Travaglino è un vino rosso giovane e di facile approccio per chi vuole iniziare ad avvicinarsi al mondo dei vini rossi. Fresco, fragrante e succoso, l'affinamento in acciaio preserva tutta l'aromaticità del vitigno, espressa in un bouquet ricco e profumato, in cui spiccano note di fragolina di bosco, mora, lampone e violetta. Un vino rosso da bere a tutto pasto, che si può abbinare sia alla carne che a piatti saporiti di pesce

13,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Oltrepo Pavese DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche d'acciaio

Affinamento

6 mesi sulle fecce in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO 'PERNERO' TRAVAGLINO 2023

Il Pinot Nero “Pernero” della Tenuta Travaglino è l’espressione più giovane e fragrante del famoso vitigno francese, presente da secoli in queste terre. L’area dell’Oltrepò Pavese può vantare la superficie più ampia coltivata con Pinot Nero, che ha trovato tra queste colline un habitat ideale per le sue esigenze. Il clima fresco, caratterizzato da buone escursioni termiche, e i terreni vocati, consentono ottime maturazioni delle uve con profili aromatici molto eleganti. La scelta di una vinificazione solo in acciaio, consente di apprezzare i tipici aromi varietali del Pinot Nero, le sue delicate note di piccoli frutti di bosco, le sfumature floreali e la sua vivace freschezza, che dona dinamicità e slancio al sorso.

“Pernero” è un Pinot Nero della Tenuta Travaglino, la più antica cantina dell’Oltrepò Pavese, che da secoli si dedica alla viticoltura e alla produzione di vini, in questo splendido territorio collinare dell’area più meridionale della Lombardia. Gli 80 ettari della proprietà sono gestiti con grande cura, seguendo le pratiche della lotta integrata, in modo da minimizzare l’impatto dell’attività agricola sull’ambiente. Il vino è prodotto con le uve dei vigneti i Pinot Nero Pozion, Mulinino e Ca’ Nova, che si trovano a un‘altitudine di circa 200-250 metri sul livello del mare, con un’esposizione soleggiata rivolta a sud-ovest. I terreni sono di matrice calcareo-argillosa, con presenza di sabbie e ciottoli, particolarmente adatti al vitigno borgognone. Le uve vengono diraspate e poi avviate alla fermentazione in serbatoi d’acciaio alla temperatura controllata di 22-24 °C con macerazione sulle bucce di qualche settimana. Il vino si affina per 6 mesi in vasche d’acciaio sulle fecce fini e viene imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.

Il vino Pinot Nero “Pernero”, realizzato dalla Tenuta Travaglino, è l’etichetta dedicata a chi predilige i rossi di media struttura e dal carattere immediato, che lasciano in primo piano gli aromi fruttati, senza cercare note evolutive terziarie. È un Pinot Nero semplice, che nella sua giovanile esuberanza si presenta di un bel colore rosso rubino chiaro e luminoso. Il profilo olfattivo è accattivante, con aromi di marasca, ribes rosso, lampone, fragoline di bosco e leggere sfumature floreali di violetta. Al palato è croccante e vivace, con tannini molto sottili e un sorso succoso e fruttato, che accompagna a un finale fresco e di buona persistenza.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Note di fragolina di bosco, lampone e mirtillo, accompagnate da lievi cenni floreali e balsamici

Gusto

Succoso, fresco e fragrante, molto bilanciato

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Travaglino

Anno fondazione1896
Ettari vitati80
EnologoAchille Bergami
IndirizzoTenuta Travaglino, Località Travaglino, 6 - 27040 Calvignano (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Zuppa di pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati